James Monroe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Cit|A me piacciono i presidenti, anche un mio avo è stato Presidente e forse è per questo che mi piacciono così tanto i presidenti.|[[Marilyn Monroe]] evidentemente calata di [[qualcosa]].}}
{{Cit|A me piacciono i presidenti, anche un mio avo è stato Presidente e forse è per questo che mi piacciono così tanto i presidenti.|[[Marilyn Monroe]] evidentemente calata di [[qualcosa]].}}


'''James Monroe''' ([[Monroe Hall]], [[28 aprile]] [[1758]] – [[New York]], [[4 luglio]] [[1831]]) è stato il 5º [[presidente degli Stati Uniti]], famoso per aver sviluppato la Dottrina Monroe, che incentrava la sua ideologia nella frase ''"L'America agli Americani e il mondo pure"''. Questa dottrina verrà ripresa poi da [[Theodore Roosevelt]] per quanto riguarda il famoso Corollario Roosevelt: ''"L'America agli Americani e il mondo pure a bastonate"''.
'''James Monroe''' ([[Monroe Hall]], [[28 aprile]] [[1758]] – [[New York]], [[4 luglio]] [[1831]]) è stato il 5º [[presidente degli Stati Uniti]], famoso per aver sviluppato la Dottrina Monroe, che incentrava la sua ideologia nella frase ''"L'America agli Americani"''. Questa dottrina verrà ripresa poi da [[Theodore Roosevelt]] per quanto riguarda il famoso Corollario Roosevelt: ''"L'America agli Americani e il mondo pure"''.
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}
Durante la sua presidenza è stato il [[Re]] della [[Liberia]], che lui rinominò [[Monrovia]].
Durante la sua presidenza è stato il [[Re]] della [[Liberia]], che lui rinominò [[Monrovia]].
Riga 20: Riga 20:




==Elezione e presidenza==



==De[[cesso]]==