Jackie Chan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{Cit|OOOOOOh Jackie Chan!!!!| [[Peter Griffin]] su Un qualsiasi cinese}}



'''Jackie Chan''' è a tutti gli effetti membro della progenie della divinitá nota al mondo occidentale come [[Bruce Lee]]. A quest'ultimo è collegato da un mito cosmologico secondo il quale sarebbe nato dall'implosione di Bruce Lee stesso. Più plausibilmente è il risultato dell'unione di Lee con una donna umana, avvenuta durante uno dei numerosi peregrinaggi del sommo maestro sulla terra, durante i quali prende di volta in volta o la forma di un giovane cinese emarginato e studente in un college americano o di un sottomesso lavoratore operaio. L'identità dell'essere umano coinvolto rimane però ignota.
'''Jackie Chan''' è a tutti gli effetti membro della progenie della divinitá nota al mondo occidentale come [[Bruce Lee]]. A quest'ultimo è collegato da un mito cosmologico secondo il quale sarebbe nato dall'implosione di Bruce Lee stesso. Più plausibilmente è il risultato dell'unione di Lee con una donna umana, avvenuta durante uno dei numerosi peregrinaggi del sommo maestro sulla terra, durante i quali prende di volta in volta o la forma di un giovane cinese emarginato e studente in un college americano o di un sottomesso lavoratore operaio. L'identità dell'essere umano coinvolto rimane però ignota.