Ivan Pavlov: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
|Testo = [[File:Nobel.jpg|left|55px]]<br />[[Premio Nobel]] per le secrezioni salivari.
}}
Figlio di Varvara Ivanovna, ricchissima possidente terriera, e di Bobby, il suo [[pastore tedesco]], Ivan ricevette la classica educazione russa fatta di lavoro nei campi, scudisciate sulla schiena e letture obbligate di [[Dostoevskij]]. Indirizzato dalla famiglia alla carriera religiosa, espresse la sua contrarietà ruttando in faccia al prete durante la prima [[comunione]].<br />Iscrittosi a [[Medicina & Chirurgia|medicina]], si mantenne agligli studi lavorando in una tavola fredda (in [[Russia]] non c'è niente di caldo). Qui ebbe la prima delle sue geniali intuizioni: le macchie di [[ketchup]] sui vestiti vengono via solo con l'[[aceto]].<br />L'importante scoperta scientifica gli spalancò le porte del mondo accademico: restano celebri le sue collaborazioni con M.I. Afanasiev, massimo esperto della ghiandola pancreatica, I.R. Tarkhanov, fisiologo di fama internazionale, e Gualtiero Quagliarulo, il miglior ricettatore di [[Posillipo]].
 
Nel [[1875]] Pavlov pubblicò sul Lancet, autorevole rivista medica, il suo primo lavoro, un annuncio amoroso in cui si definiva "un tipo tranquillo, sensibile e sessualmente fantasioso". L'articolo destò molto interesse nell'ambiente scientifico.<br />Dal [[1876]] al [[1878]] fu invece impegnato a tentare di far funzionare il suo [[videoregistratore]], con scarsi risultati.
 
Nel [[1889]], dopo quindici anni come docente di [[farmacologia]] all'Accademia di medicinaMedicina militareMilitare di [[San Pietroburgo]], decise finalmente di laurearsi. In [[lettere]].<br />Costretto a dimettersi per aver falsificato una ricetta per l'acquisto di Lexotan, Pavlov intraprese la carriera di spietato torturatore di [[cani]], nascondendosi dietro a una rispettabile facciata di [[ricercatore]] scientifico. Proprio come [[Piero Angela]].<br />L'intensa attività di aguzzino gli valse i massimi allori nazionali e internazionali: la [[Medaglia Copley]] della [[Royal Society]] di [[Londra]], il Premio Cittadino Russo da Non Mandare Assolutamente nei Gulag da parte del Comitato Culturale Sovietico, e il Premio Nobel nel [[1904]]. Pavlov non presenziò alla cerimonia perché era rimasto incastrato con la [[barba]] nella [[zip]] dei pantaloni di un suo assistente. A ritirare il premio andò Fiocco di neve, un [[cocker spaniel]] di cinque anni, il quale tenne quello che i cronisti definiscono il discorso più toccante di sempre:
 
{{Quote|BAU BAU UARF!|Fiocco di neve ritirando il Premio Nobel}}
 
Il baffo marmoreo, l'eloquio forbito e la sua inconfondibile multitesticolosi, una malattia che nella società russa d'inizio [[Novecento]] era vista come fonte di vanto, fecero di Ivan Pavlov una degli [[opinionista|opinionisti]] più apprezzati di [[Pomeriggio 5]].<br />Il grande fisiologo morì nel [[1936]], sbranato da un [[barboncino]] che aveva tenuto a digiuno per due settimane.
 
==Scoperte salienti==
[[File:Cordell Walker e cane.JPG|thumb|250px|Fiocco di neve e Pavlov in un'immagine giovanile.]]
Apprezzato per i suoi studi sui nervi scrotali, che gli procurarono un finanziamento pubblico di centomila [[rubli]] subito sputtanato alle [[slot machine|slot machines]], Pavlov fu il primo a scoprire che il [[gelato]] può provocare [[mal di testa]], soprattutto se mangi anche la coppetta di plastica.<br />Il suo nome resta però legato, oltre che alle innumerevoli denunce per [[molestia sessuale]] da parte dei suoi collaboratori, alla scoperta del [[riflesso condizionato]]. Per il suo esperimento Pavlov adoperò:
 
*un cane;
Riga 35:
Nella prima fase, suonò il campanello e poi diede il cibo al cane.<br />Nella seconda, suonò il campanello mentre dava il cibo al cane.<br />Nella terza, percosse il cane con il campanello fino a lasciarlo privo di sensi.
 
Come risultato, ogni volta che sentiva il suono del campanello, il cane iniziava a sbavare. Pavlov replicò l'esperimento su sua [[moglie]], sostituendo il cibo per cani con una borsa [[Louis Vitton]]: il risultato non cambiò. Aggiunse poi alla dimostrazione una quarta fase, in cui suonava il campanello ma lasciava il cane a bocca asciutta, ma lasciò perdere quando il cane impugnò un' [[Uzi]] e tentò di farsi giustizia da solo.<br /> Pavlov scoprì inoltre:
 
*che un cane pungolato elettricamente prova [[dolore]];
Riga 41:
*che un cane senza guinzaglio tende a morsicare le chiappe del [[postino]].
 
Negli ultimi anni, il suo lavoro venne pesantemente ostacolato dagli [[animalisti]], che arrivarono al punto di imbrattargli i muri di casa con la scritta "L'UNICO PAVLOV BUONO È IL PAVLOV MORTO". Incalzato dall'[[opinione pubblica]], Pavlov abbandonò la [[Sperimentazione animale|sperimentazione animale]] e inaugurò la [[sperimentazione sugli animalisti]], con piena soddisfazione generale.[[File:Boxer coi boxer.jpg|220px|thumb||Una delle tante, orribili sevizie a cui Pavlov sottoponeva i suoi cani.]]
 
== Pubblicazioni ==
Riga 62:
[[Categoria:Scienziati]]
[[Categoria:Russi]]
[[Categoria:Cattivi]]