Ivan Pavlov: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Vita ==
[[File:Esperimento di Pavlov.jpg|left|thumb|250px|Il suo cane era molto intelligente.]]
Figlio di Varvara Ivanovna, ricchissima possidente terriera, e di Bobby, il suo [[pastore tedesco]], Ivan ricevette la classica educazione russa fatta di lavoro nei campi, scudisciate sulla schiena e letture obbligate di [[Dostoevskij]]. Indirizzato dalla famiglia alla carriera religiosa, espresse la sua contrarietà ruttando in faccia al prete durante la prima [[comunione]].<br />Iscrittosi a [[Medicina & Chirurgia|medicina]], si mantenne gli studi lavorando in una tavola fredda (in [[Russia]] non c'è niente di caldo). Qui ebbe la prima delle sue geniali intuizioni: le macchie di [[ketchup]] sui vestiti vengono via solo con l'[[aceto]].<br />L'importante scoperta scientifica gli spalancò le porte del mondo accademico: restano celebri le sue collaborazioni con M.I. Afanasiev, massimo esperto della ghiandola pancreatica, I.R. Tarkhanov, fisiologo di fama internazionale, e Gualtiero Quagliarulo, il miglior ricettatore di [[Posillipo]].
 
Figlio di Varvara Ivanovna, ricchissima possidente terriera, e di Bobby, il suo [[pastore tedesco]], Ivan ricevette la classica educazione russa fatta di lavoro nei campi, scudisciate sulla schiena e letture obbligate di [[Dostoevskij]]. Indirizzato dalla famiglia alla carriera religiosa, espresse la sua contrarietà ruttando in faccia al prete durante la prima [[comunione]].<br />Iscrittosi a [[Medicina & Chirurgia|medicina]], si mantenne gli studi lavorando in una tavola fredda (in [[Russia]] non c'è niente di caldo). Qui ebbe la prima delle sue geniali intuizioni: le macchie di [[ketchup]] sui vestiti vengono via solo con l'[[aceto]].<br />L'importante scoperta scientifica gli spalancò le porte del mondo accademico: restano celebri le sue collaborazioni con M.I. Afanasiev, massimo esperto della ghiandola pancreatica, I.R. Tarkhanov, fisiologo di fama internazionale, e Gualtiero Quagliarulo, il miglior ricettatore di [[Posillipo]].
[[File:Esperimento di Pavlov.jpg|left|thumb|250px|Il suo cane era molto intelligente.]]
Nel [[1875]] Pavlov pubblicò sul Lancet, autorevole rivista medica, il suo primo lavoro, un annuncio amoroso in cui si definiva "un tipo tranquillo, sensibile e sessualmente fantasioso". L'articolo destò molto interesse nell'ambiente scientifico.<br />Dal [[1876]] al [[1878]] fu invece impegnato a tentare di far funzionare il suo [[videoregistratore]], con scarsi risultati.
 
0

contributi