Itagliano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 151.53.32.214 (discussione), riportata alla versione precedente di The Jackall)
Riga 20: Riga 20:
C'èra una vollta una pampina (circa nel in 2000 d.C.N.)) ke non sapedno scribvere chiese agliutto al grande maestroo: (LuCa Dirrisio.
C'èra una vollta una pampina (circa nel in 2000 d.C.N.)) ke non sapedno scribvere chiese agliutto al grande maestroo: (LuCa Dirrisio.


La bambina he chieduto a Dirrissio: "tu imparami a sribvere!>> e LucA dicè: occhei, daMmi solo un minuTto ke ccivuole sOllo cAmma e sanque freEdo. Piggliò il vocabbrolario zinGareli e leggè: A: lettera del fabeto, B: lettera del fabeto, C: lettera del fabeto che però si usa pochino, D: lettera del faveto eccetera eccetera ecceterea eccetera (tanti). Così la pampina imparo l'itagliano e visse contenta e felicia fino al arivo dei [[Finley]] pecchè loro sapevano meglio ItaGliano.
La bambina he chieduto a Dirrissio: "tu imparami a sribvere!>> e LucA dicè: occhei, daMmi solo un minuTto ke ccivuole sOllo cAmma e sanque freEdo. Piggliò il vocabbrolario zinGareli e leggè: A: lettera del fabeto, B: lettera del fabeto, C: lettera del fabeto che però si usa pochino, D: lettera del faveto eccetera eccetera ecceterea eccetera (tanti). Così la bambina imparo l'itagliano e visse contenta e felicia fino al arivo dei [[Finley]] pecchè loro sapevano meglio ItaGliano.


== I glandi meastri degl'itaglianno ==
== I glandi meastri degl'itaglianno ==