It: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
[[File:Mcdonald IT.jpg|thumb|right|220px|It sceglieva spesso le sue vittime nei ristoranti [[McDonald's]].]]
[[File:Mcdonald IT.jpg|thumb|right|220px|It sceglieva spesso le sue vittime nei ristoranti [[McDonald's]].]]
Dopo questa terribile avventura, i bambini si sono [[Cagarsi addosso|cagati nelle mutande]] e lasciano perdere It per un po'.<br/>
Dopo questa terribile avventura, i bambini si sono [[Cagarsi addosso|cagati nelle mutande]] e lasciano perdere It per un po'.<br/>
I Perdenti sono comunque infastiditi da Henry Bowers, il [[bullo]] della [[scuola]], e dai suoi compagni; convinto di sentire voci provenienti dalla [[Luna]], Henry impazzisce e un giorno, dopo aver ucciso il [[padre]] con una coltellata, va a cercare i sette ragazzini nei Barren, dove hanno il loro rifugio segreto. I Perdenti entrano nei condotti fognari per scappare da Henry e dopo essere riusciti a sfuggirgli, decidono di farsi una passeggiata per le fogne alla ricerca di It, poiché fuori piove.<br/> Dopo ore passate ad attraversare cunicoli, giungono alla tana di It. C'è una porta. Eddie bussa ma non risponde nessuno. Bill gli dà un cazzotto in testa e gli fa notare che c'è il campanello. Bill suona, ma di nuovo non risponde nessuno. Ma una voce da dentro dice: ''«E [[cazzo]], è aperto!»'' Così Bill apre la porta e tutti vedono It nella sua forma più orrenda, la forma più raccapricciante a cui una mente umana potrebbe mai pensare: [[Stephen King]]. Lo scrittore li strazia con i suoi quattrocentocinquantamila racconti fino a quel momento scritti (e non era neanche a metà carriera) dove si parla di [[Mostro|mostri]] orrendi che sbucano dai [[culo|posti più inimmaginabili]], di scrittori con il [[blocco dello scrittore]], di scrittori che scrivono di scrittori con il blocco di scrittore, di scrittori con il blocco dello scrittore che scrivono di scrittori con il blocco dello scrittore, e così via. Infine, Ben prende uno dei suoi libri che parla di treni volanti guidati da un coniglio alato che viaggia per i mondi a portare la [[felicità]] a tutti i bambini e lo legge ad alta voce; Stephen King è così spaventato da quella storia allegra e a lieto fine che scappa e si rintana nei meandri più oscuri della grotta. I Perdenti hanno così sconfitto It, ma devono ancora trovare la strada per uscire dall'infernale budello. L'innato buonsenso e il grande equilibrio psichico suggeriscono a King un espediente letterario classico della letteratura per ragazzi: l'ammucchiata nelle fogne. Scarica la tensione, acuisce il senso dell'orientamento e serve a suggellare l'amicizia. Beverly quindi la dà generosamente a tutti e sei i suoi amichetti. Dopo questo simpatico interludio, i Perdenti (privi ormai della scomoda [[verginità]]) se ne tornano felicemente a casa, scordandosi il giorno dopo di tutto quello che è successo.<br />Intanto Henry Bowers viene accusato di tutti gli [[Omicidio|omicidi]] commessi a Derry in quell'anno e viene imprigionato. A nulla valgono le sue proteste:
I Perdenti sono comunque infastiditi da Henry Bowers, il [[bullo]] della [[scuola]], e dai suoi compagni; convinto di sentire voci provenienti dalla [[Luna]], Henry impazzisce e un giorno, dopo aver ucciso il [[padre]] con una coltellata, va a cercare i sette ragazzini nei Barren, dove hanno il loro rifugio segreto. I Perdenti entrano nei condotti fognari per scappare da Henry e dopo essere riusciti a sfuggirgli, decidono di farsi una passeggiata per le fogne alla ricerca di It, poiché fuori piove.<br/> Dopo ore passate ad attraversare cunicoli, giungono alla tana di It. C'è una porta. Eddie bussa ma non risponde nessuno. Bill gli dà un cazzotto in testa e gli fa notare che c'è il campanello. Bill suona, ma di nuovo non risponde nessuno. Ma una voce da dentro dice: ''«E [[cazzo]], è aperto!»'' Così Bill apre la porta e tutti vedono It nella sua forma più orrenda, la forma più raccapricciante a cui una mente umana potrebbe mai pensare: [[Stephen King]]. Lo scrittore li strazia con i suoi quattrocentocinquantamila racconti fino a quel momento scritti (e non era neanche a metà carriera) dove si parla di [[Mostro|mostri]] orrendi che sbucano dai [[culo|posti più inimmaginabili]], di scrittori con il [[blocco dello scrittore]], di scrittori che scrivono di scrittori con il blocco di scrittore, di scrittori con il blocco dello scrittore che scrivono di scrittori con il blocco dello scrittore, e così via. Infine, Ben prende uno dei suoi libri che parla di treni volanti guidati da un coniglio alato che viaggia per i mondi a portare la [[felicità]] a tutti i bambini e lo legge ad alta voce; Stephen King è così spaventato da quella storia allegra e a lieto fine che scappa e si rintana nei meandri più oscuri della grotta. I Perdenti hanno così sconfitto It, ma devono ancora trovare la strada per uscire dall'infernale budello. L'innato buonsenso e il grande equilibrio psichico suggeriscono a King un espediente letterario classico della letteratura per ragazzi: l'ammucchiata nelle fogne. Scarica la tensione, acuisce il senso dell'orientamento e serve a suggellare l'amicizia. Beverly quindi la dà generosamente a tutti e sei i suoi amichetti (davvero. Non è una battuta.). Dopo questo simpatico interludio, i Perdenti (privi ormai della scomoda [[verginità]]) se ne tornano felicemente a casa, scordandosi il giorno dopo di tutto quello che è successo.<br />Intanto Henry Bowers viene accusato di tutti gli [[Omicidio|omicidi]] commessi a Derry in quell'anno e viene imprigionato. A nulla valgono le sue proteste:


{{Dialogo|Poliziotto|Parla! Maledetto! Chi è stato? Sei stato tu?|Henry|It...|Poliziotto|It... [[Italiano]]! È stato un Italiano?|Henry|It...|Poliziotto|It... Itti...co! È stato un Italiano al mercato ittico?!|Henry|It...}}
{{Dialogo|Poliziotto|Parla! Maledetto! Chi è stato? Sei stato tu?|Henry|It...|Poliziotto|It... [[Italiano]]! È stato un Italiano?|Henry|It...|Poliziotto|It... Itti...co! È stato un Italiano al mercato ittico?!|Henry|It...}}