Iron Maiden: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 29:
Gli Iron Maiden partono quindi per il loro primo tour ufficiale, che toccò [[22 Acacia Avenue|famose mete]] come lo scantinato della casa di [[Steve Harris|Steve]] e la [[sagra]] della salsiccia di Trebaseleghe, durante la quale verranno picchiati selvaggiamente sul palco per aver interrotto il concerto di [[Nino Fiorello]].
 
Un anno dopo, gli Iron Maiden rilasciano il loro secondo album, ''Killers'', che però viene pesantemente censurato dal [[MOIGE]] in quanto inciterebbe i [[bambino|pargoli]] ad assalire i passanti di [[notte]], armati con un'accetta. Ciononostante, i Maiden partono per il loro secondo tour ufficiale; durante il tour, però, scoprono che [[Paul Di'Anno]], ora nel ruolo di cantante, era un [[fattone]]. In accordo con la nuova politica di [[Steve Harris|Steve]], che voleva avvicinarsi di più allo stile [[vangelic metal]]<ref>Quindi [[droga|drogati]], [[negronero|negrineri]], [[ebreo|ebrei]] o [[comunista|comunisti]] potevano essere tollerati.</ref>, [[Paul Di'Anno|Paul]] viene defenestrato. E no, non erano al pianterreno.
 
=== L'arrivo del [[Bruce Dickinson|Messia]] ===
Riga 126:
* [[2011]] - ''From Fear to my mother''
* [[2015]] - ''De Bùk of Souls''
*2021 - ''Spinjitsu''<ref>Concept album sui famigerati ''Lego Ninjago''</ref>
 
== Curiosità ==