Ipocondria da Wikipedia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
[[Wikipedia]] è l'enciclopedia più veloce da consultare. Le sue voci spaziano dagli episodi di [[Dottor House]] ai [[Klingon]]iani amici di [[Maria de Filippi]] alla [[Rinascimento|cultura rinascimentale]].
[[Wikipedia]] è l'enciclopedia più veloce da consultare. Le sue voci spaziano dagli episodi di [[Dottor House]] ai [[Klingon]]iani amici di [[Maria de Filippi]] alla [[Rinascimento|cultura rinascimentale]].
Quello che ci interessa è il suo portale di [[medicina]], che {{citnec|mediamente}} è uno dei più consultati.
Quello che ci interessa è il suo portale di [[medicina]], che {{citnec|mediamente}} è uno dei più consultati.
[[Immagine:Spirale.gif|right|190px|thumb|Il logo del ''portale medicina'' di [[Wikipedia]] nei giorni dispari.]]
[[File:Spirale.gif|right|190px|thumb|Il logo del ''portale medicina'' di [[Wikipedia]] nei giorni dispari.]]


== Il portale di medicina ==
== Il portale di medicina ==
Riga 19: Riga 19:


{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#F9F9F9"
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#F9F9F9"
|style="padding: 0 .5em"|[[Immagine:Croce bianca e rossa.gif|25px]]
|style="padding: 0 .5em"|[[File:Croce bianca e rossa.gif|25px]]
|width="100%"|Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici – '''<font color="blue>Leggi le avvertenze</font>'''
|width="100%"|Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici – '''<font color="blue>Leggi le avvertenze</font>'''
|}
|}
Riga 26: Riga 26:


{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#F9F9F9"
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#F9F9F9"
|style="padding: 0 .5em"|[[Immagine:Croce bianca e rossa1.gif|25px]]
|style="padding: 0 .5em"|[[File:Croce bianca e rossa1.gif|25px]]
|width="100%"|Le informazioni qui riportate sono verificate e ci si può davvero fidare – '''Se ti riconosci anche in uno solo di questi sintomi rinchiuditi in [[manicomio]]'''
|width="100%"|Le informazioni qui riportate sono verificate e ci si può davvero fidare – '''Se ti riconosci anche in uno solo di questi sintomi rinchiuditi in [[manicomio]]'''
|}
|}
Riga 32: Riga 32:
Grazie a un magnifico quanto efficace impiego del [[bipensiero]], l'utente riesce a cambiare la disposizione dei [[pixel]] sullo schermo, giustificando la sua patologia.
Grazie a un magnifico quanto efficace impiego del [[bipensiero]], l'utente riesce a cambiare la disposizione dei [[pixel]] sullo schermo, giustificando la sua patologia.


[[Immagine:MarioGiordano.jpg|200px|right|thumb|Un Wikipediano medio in tutta la sua beltà.]]
[[File:MarioGiordano.jpg|200px|right|thumb|Un Wikipediano medio in tutta la sua beltà.]]


== L'ipocondriaco wikipediano ==
== L'ipocondriaco wikipediano ==