Iperspazio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 149.210.131.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 24: Riga 24:
A causa dell'elevatissima velocità all'interno della piega spazio-temporale, nell' iperspazio molte comune leggi fisiche non sono rispettate. Se cerchi di fumarti una [[marijuana|canna di erba]], essa funzionerà all'inverso, rendendoti ancora più lucido e di conseguenza facendoti implodere il [[cervello]] e le [[palle]]. Inoltre, a prescindere dalla posizione in cui ti metterai, ti piscerai sempre in faccia.
A causa dell'elevatissima velocità all'interno della piega spazio-temporale, nell' iperspazio molte comune leggi fisiche non sono rispettate. Se cerchi di fumarti una [[marijuana|canna di erba]], essa funzionerà all'inverso, rendendoti ancora più lucido e di conseguenza facendoti implodere il [[cervello]] e le [[palle]]. Inoltre, a prescindere dalla posizione in cui ti metterai, ti piscerai sempre in faccia.


Nei racconti di Isaac Asimov ("''Io, robot''"), il viaggio nell'iperspazio è funestato da spot pubblicitari che apparentemente non vengono trasmessi da nessuna parte.
Nei racconti di [[Isaac Asimov]] ("''Io, robot''"), il viaggio nell'iperspazio è funestato da spot pubblicitari che apparentemente non vengono trasmessi da nessuna parte.


Nei romanzi dei fratelli Strugackiji ("''Passi nel tempo''"), il viaggiatore è occasionalmente vittima della "Sindrome del [[Pinguino]]". In altre parole, il viaggiatore si sveglia con la precisa impressione, contraria alle sue percezioni e alla sua memoria, ma ciononostante inevitabile, di essere un pinguino. Questo non è in relazione con la trasformazione in pinguino descritta nei romanzi di Douglas Adams, poiché colà s'adoprano differenti forme di propulsione.
Nei romanzi dei fratelli Strugackiji ("''Passi nel tempo''"), il viaggiatore è occasionalmente vittima della "Sindrome del [[Pinguino]]". In altre parole, il viaggiatore si sveglia con la precisa impressione, contraria alle sue percezioni e alla sua memoria, ma ciononostante inevitabile, di essere un pinguino. Questo non è in relazione con la trasformazione in pinguino descritta nei romanzi di [[Douglas Adams]], poiché colà s'adoprano differenti forme di propulsione.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==