Instagram: differenze tra le versioni

Riga 46:
 
*'''La modella fake''': categoria che comprende individui di sesso femminile o non identificato, accomunati dal fatto di postare foto in cui sono talmente sexy che [[Emily Ratajkowski]] in confronto sembra un cesso ricoperto di vomito, salvo poi rivelarsi delle cozze orrende non appena vengono [[Primo appuntamento|conosciute di persona]] e causare un improvviso [[Diarrea|aumento della motilità intestinale]] nell'interlocutore; nel peggiore dei casi potrebbero essere di altezza, peso, etnia, età e addirittura sesso diverso rispetto a quelli mostrati in foto. Questi scatti sono solitamente frutto di centinaia o a volte migliaia di prove con diverse fotocamere e [[smartphone]], ritoccate con decine di [[app]] di fotoritocco differenti, e infine inviate all'amico [[nerd]] esperto di [[Photoshop]] che provvederà a sostituire la faccia con quella di un'altra persona.
 
*'''La ragazza''': probabilmente la categoria più diffusa, il che porta il QI ad essere ancora più basso di quanto non lo sia già. Quest'ultima però non è la tipica modella fake o dei poveri, rappresenta molto semplicemente una teenager qualsiasi. La ragazza la si riconosce perché ha 5 shortcut sul proprio telefono di questa app e perché ha sempre il cellulare in mano. Tra i suoi usi più comuni ci sono: lavarsi i denti, compressore dell'uranio, propagatore di [[Fascismo | onde-fascio]] e scattarsi foto e pubblicarle su Instakil (1 Instakil = 1000 Instagram, pensa che forza!). Soffermiamoci su quest'ultima categoria. La insta-ragazza è un soggetto molto particolare. Il periodo di pubblicazione è pressoché casuale, ma sopratutto si concentra il sabato in quanto in questo giorno [[Prostituzione | esce con le sue amiche]]. Il numero di foto presenti sul profilo di un'utente media è circa [[Settordici | 941]]. Analizzandole attentamente, è possibile trovare degli archetipi quali foto in bagno del vicino di casa, foto tagliate inclinate a 72°, foto con sorrisi talmente forzati neanche fosse la chirurgia plastica, foto in cui provano a sembrare intelligenti, foto col telefono in faccia per evitare malfunzionamenti sia hardware che software, foto fatte da un "fotografo" (l'insopportabile ph) neanche fossero modelle, foto in cui non guardano l'obiettivo neanche se stanno giocando a [[Risiko | Risiko]], foto con le compagne di [[Prostituzione | lavoro]] e foto adatte solo ad un pubblico adulto quando è in un momento di crisi. Ovviamente ognuna di queste è accompagnata dalla classica frase poetica che rispetta la seguente proporzione: <math> Foto : Frase poetica = Tu : Qualcunoserio </math> facendo rivoltare nella tomba Pascoli, Leopardi o il malcapitato poeta. Per non parlare poi della descrizione del profilo, usate per scrivere età o altri dati fasulli per accalappiare più truzzi possibili con tanto di capoluogo, coordinate e messaggi di fumo per la città in cui vivono. Appena la ragazza in questione pubblica finalmente una foto dopo 30 minuti per colorarsi al meglio i lombari con i filtri, inizia il momento di ansia. Se entro una determinata ora quella foto non raggiunge un numero prefissato di like, allora il soggetto inizia a sudare, starnutire, entra in uno stato di depressione totale con conseguente aumento di anidride solforosa che la potrebbe portare in rarissime situazioni anche a violentare la prima figura maschile che incontra per sfogarsi. Normalmente invece, basta solamente pubblicare una foto che usufruisca a pieno delle sue [[Prostituzione | competenze lavorative]]. Nel 99% dei casi, la ragazza raggiungerà l'obiettivo con quest'ultima mossa, dopo ovviamente eliminato la precedente foto perché indegna. L'autostima del soggetto può anche aumentare tramite commenti del tipo [[ Olio di palma | "Bellissimissima ma quanto sei bella?" ]] a cui risponderà con dei classici epiteti formulari per apparire falsamente modesta, quali [[ Olio di palma | "E tu parli? Parli te? Ma ti sei vista?" ]] o robe del genere. È bene sottolineare che tutte quante le utenti femmine presentano questo comportamento particolare, non solo le famigerate [[ Truzzo | truzze ]]. Per fortuna non tutte hanno instagram, ma solo il 96,12% della popolazione mondiale. Il restante 3,88% probabilmente è formato da [[ Lesbica | ragazze che lo sono solo in apparenza]].
 
*'''Il truzzo''': fortunatamente solo una piccola percentuale delle figure maschili ha un profilo instagram. E sì, proprio lui non poteva mancare. Il suo comportamento è simile a quello della ragazza, ma di solito non sono presenti commenti palmosi ed inoltre la maggior parte delle volte sono ritratti in giungle, in selve oscure o anche a torso nudo per mostrare a tutti che loro sono delle persone profonde perché i loro muscoli stanno in profondità. Ti protesti anche accorgere che in realtà le foreste non sono altro che i loro truzzissimi capelli che sembrano un pennello.
 
*'''Il fake''': tipico profilo utilizzato per seguire gente di nascosto attenti sempre a non pestare il rametto, per evitare di fare brutte figure dando una musata sullo schermo e mettendo un like e per creare account a ripetizione sapendo che basta scrivere sonogeppetto@tihotrollato.com per registrarsi.
 
*'''Il lamentoso''': colui che critica tutti, dice che non ci sono più le terze stagioni e che le ragazze sono troppo svestite. Probabilmente è un vecchio moderno, ovvero un anziano che non dice che gli balla lo schermo, che è poco stabile e che non dice di non aver toccato nulla anche se ha messo la lingua in uzbeco (caso rarissimo).
 
== Filtri ==
0

contributi