Industrial metal: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


Nell'industrial metal è facile trovare:
Nell'industrial metal è facile trovare:

*suoni di batteria simili ai peti e ripetuti per tutta la durata della canzone
*bassi che più bassi non si può
*Arrapati tedeschi ricoperti di olio di motore
*chitarre distorte ma anche no
*e per i più metallari: gli assoli

Versione delle 02:12, 9 lug 2007

Origini

L'industrial Metal è un genere nato da un peto del Tenero Gigione mentre era in un concerto nell'antica russia. Il peto colpì in pieno volto Chuck Norris che, irato, non ci pensò 20 (ma anche meno) volte a colpire il Tenero Gigione con un suo calcio volante dritto nei testicoli. Il Povero (per colpa dell'inflazione) e Tenero Gigione fu così lanciato in una discoteca di Rimini dove affinò la sua tecnica di peti per poi sconfiggere il sommo Chuck Norris, impresa ovviamente mai tentata, poichè Chuck Norris uccide chi lo tenta. Gigione chiamò in seguito Industrial (in onore della sua industria di vibratori in ebano) l'ibrido tra il metal e l'house.

Caratteristiche

Nell'industrial metal è facile trovare:

  • suoni di batteria simili ai peti e ripetuti per tutta la durata della canzone
  • bassi che più bassi non si può
  • Arrapati tedeschi ricoperti di olio di motore
  • chitarre distorte ma anche no
  • e per i più metallari: gli assoli