Indignazione: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
[[File:Vecchio guardone indignato.jpg|left|thumb|250px|Tipico sguardo indignato di livello intermedio.]]
 
*[[Test clinici]] hanno dimostrato che il 60% degli [[Italiano|italiani]] si indigna, perché indignarsi è bello ed è sintomo di alta [[Morale|moralità]]. Secondo la [[Legge|legge italiana]] infatti, davanti ad un avvenimento drammatico, chi non si indigna può essere inserito nella lista dei sospetti responsabilisospettati. Inoltre l'atto stesso di indignarsi, soprattutto in [[televisione]], fa guadagnare credibilità e rispetto.
 
{{Dialogo2|Essere umano qualsiasi|Sono indignato!|Pubblico|Bravo! Bravo! Ha ragione... questo è uno che mi piace!}}
0

contributi