Indice dei libri proibiti: differenze tra le versioni

Riga 23:
{{Quote|Inconcepibile, vergognoso, ma che oh!}}
 
Il colpevole di tutto era [[Martin Lutero]], padre di [[Martin Luther King]], nonno di [[Ricky Martin]] e [[Ricky Martin Lutero]]. Che però intanto era morto per volontà di [[Dio]] e quindi pazienza, non lo si poteva impiccare più. Urgevano contromisure urgentevoli per evitare che continuassero a proliferare [[Balle atomiche|psicoballe]] su Cristo che [[Vangelo apocrifo|frigge piccioni al volo]] e [[Moto di rotazione|pianeti che girano su sé stessi]], manco fossero sfere rotanti in un video dei [[Bee Gees]]. E fu così che papa Paolo IV decise che l'[[Inquisizione]] doveva smetterla di preoccuparsi solo di giocare a guardie''Cowboy e ladriindiani'' con [[Satana]] e doveva occuparsi anche di stilare un elenco dei libri più brutti bruttissimi e sput* sput*. Di quelli che fanno piangere il Sacro Cuore di [[Gesù]]™ e incazzare il [[Padreterno]] insomma. Che poi quello si incazza e giù madonne di nubifragi, cavallette e blablabla. E poi eeeeeh, eeeeeeeh! poi vediaaaamo quando vi state cacando sotto se fate tanto gli svelti.
 
Nel [[1571]] papa Pio V si inventò la ''Congregazione dell'Indice'' perché pare che quelli dell'Inquisizione iniziavano a trovar seccante bruciare libri: non erano abbastanza "scoppiettanti", almeno non quanto una strega o un eretico. E quindi il papa si scelse cinque o sei cardinali tra i più riccardoni e li tenne in vita fino al [[1917]], anno in cui la [[Madonna]] in persona si decise a scendere dall'alto dei cieli e, rimarcando seraficamente il concetto di ''libero arbitrio'', sussurò:
Riga 30:
 
E fu così che la gente smise di finire all'[[inferno]] per non sapere pronunciare la parola [[Transustanziazione]]. Trans-us-tan-zia-zio-ne, sì.
Con l'abolizione definitiva dell'indice, nel 1966, i cattolici diventarono come tutti gli esseri umani civili e poterono usufruire del diritto di farsi un [[Diodio]] a propria immagine e somiglianza e di quello di propagandare le loro opinioni sul sesso degli [[angeli]] e sul rapporto tra Gesù Cristo e [[Maria Maddalena]], senza temere giustissime ritorsioni dalle alte sfere ecclesiastiche.
 
Almeno non su questa terra.