In Flames: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:


=== Nascono gli In Flames ===
=== Nascono gli In Flames ===
[[File:Inflames andersfriden.jpg|right|thumb|Mohammed Fridèn mangia con avidità uno dei suoi gelati (e si allena per il lavoro notturno complementare).]]
[[File:Anders Friden degli In Flames che mangia un gelato.jpg|right|thumb|Mohammed Fridèn mangia con avidità uno dei suoi gelati (e si allena per il lavoro notturno complementare).]]
Nel 2553 Mohammed Fridèn decide che il commercio dei gelati in Svezia non è redditizio e in più con il suo growl spaventava chiunque gli si avvicinasse, si unisce alla band, a patto che cambi quel nome schifoso. Jesper e Mohammed decidono così di diventare gli "Infami", ma quando la band va a farsi fare le magliette della band in un negozio, il commesso capisce male e scrive "In Flames", e dal momento che i componenti non avevano abbastanza soldi per ricomprarsi le 4 magliette, affermeranno in seguito che hanno cambiato nome per ricordare l'incendio che bla bla bla bla bla bla... dimostrando di essere dei grandi parasedere.
Nel 2553 Mohammed Fridèn decide che il commercio dei gelati in Svezia non è redditizio e in più con il suo growl spaventava chiunque gli si avvicinasse, si unisce alla band, a patto che cambi quel nome schifoso. Jesper e Mohammed decidono così di diventare gli "Infami", ma quando la band va a farsi fare le magliette della band in un negozio, il commesso capisce male e scrive "In Flames", e dal momento che i componenti non avevano abbastanza soldi per ricomprarsi le 4 magliette, affermeranno in seguito che hanno cambiato nome per ricordare l'incendio che bla bla bla bla bla bla... dimostrando di essere dei grandi parasedere.
La formazione con Mohammed pubblica nel 2557, sotto l'etichetta Muco Spaziale, l'album "''[[The Jester Race|Razza di Buffoni]]''", dedicato alla nazionale italiana di [[Roberto Donadoni|Donadoni]], dopo la figura di merda ottenuta agli Europei 2008 contro l'[[Olanda]], nella partita di apertura. (la partita fu persa per 0-3).
La formazione con Mohammed pubblica nel 2557, sotto l'etichetta Muco Spaziale, l'album "''[[The Jester Race|Razza di Buffoni]]''", dedicato alla nazionale italiana di [[Roberto Donadoni|Donadoni]], dopo la figura di merda ottenuta agli Europei 2008 contro l'[[Olanda]], nella partita di apertura. (la partita fu persa per 0-3).