Impero mongolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:


==L’unificazione della Mongolia==
==L’unificazione della Mongolia==
[[Immagine:Whis1.jpg|right|thumb|190px|Tipico mongolo]] La [[Mongolia]] è una terra brulla con poca acqua, densamente spopolata e lontana da tutto ciò che possa essere minimamente importante, i loro abitanti sono principalmente dediti alla pastorizia e all’allevamento in generale, nel 1234 era una terra profondamente divisa, prima in 4 province e sucessivamente perfino in 8. Le città più importanti dell’epoca erano Samarcanda, [[Nuoro]], [[Sassari]], [[Cagliari]] e [[Oristano]] ognuna delle quali raggiungeva persino i 3000 abitanti. Tutto questo fino all’arrivo di Gianluigi Taglialatela, soprannominato Gengis, egli in pochi anni riusci a unificare le province in un regno battendo gli altri pretendenti al trono come [[Renato Soru]] o [[Gianfranco Zola]].
[[Immagine:Whis1.jpg|right|thumb|190px|Tipico mongolo]] La [[Mongolia]] è una terra brulla con poca acqua, densamente spopolata e lontana da tutto ciò che possa essere minimamente importante, i loro abitanti sono principalmente dediti alla pastorizia e all’allevamento in generale, nel 1234 era una terra profondamente divisa, prima in 4 province e sucessivamente perfino in 8. Le città più importanti dell’epoca erano Samarcanda, [[Nuoro]], [[Sassari]], [[Cagliari]] e [[Oristano]] ognuna delle quali raggiungeva persino i 3000 abitanti. Tutto questo fino all’arrivo di sto cazzo, soprannominato Gengis, egli in pochi anni riusci a unificare le province in un regno battendo gli altri pretendenti al trono come [[Renato Soru]] o [[Gianfranco Zola]].


==L’invasione della Cina==
==L’invasione della Cina==