Impalamento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:


== Storia ==
== Storia ==
La più antica testimonianza dell'impalamento come pena capitale è stata scoperta nel [[1992]] nei pressi di Bang Bang ([[Thailandia]]); si trattava di due [[Homo Erectus|pitecantropi]] impalati sulle zanne di un [[mammut]], poiché accusati di spionaggio internazionale. Si sono trovate tracce di bastoni in alcuni [[Ano|retti]] risalenti al 15.000 a.C., ma molti suppongono che sia il risultato di certo [[autoerotismo]] spintosi troppo oltre. Furono i [[Tartari]] (sempre un passo avanti agli altri) a introdurre la moda dell'impalamento in [[Europa]], e anche quella di usare gli stuzzicadenti dopo i pasti. Questo nuovo gioco fu apprezzato in particolar modo in [[Romania]], dove i vari prìncipi arrivarono a far piantare nuovi alberi per fabbricare sempre più pali, ricevendo non pochi encomi da [[Legambiente]]. Il più celebre tra gli estimatori dell'impalamento è stato il principe [[Vlad III di Valacchia]] detto ''u Baffu'', ma più noto come ''l'Impalatore'' proprio perché aveva una insana passione per questa pratica. Costui aveva così tanta voglia di impalare, che un giorno impose che all'impalamento non fossero più sottoposti solo i criminali del volgo, ma anche i nobili, gli ecclesiastici, i minorenni e gli animali randagi. Inoltre se non gli venivano serviti spiedini durante le grandi cene faceva impalare il cuoco.
La più antica testimonianza dell'impalamento come pena capitale è stata scoperta nel [[1992]] nei pressi di Bang Bang ([[Thailandia]]); si trattava di due [[Homo Erectus|pitecantropi]] impalati sulle zanne di un [[mammut]], poiché accusati di spionaggio internazionale. Si sono trovate tracce di bastoni in alcuni [[Ano|retti]] risalenti al 15.000 a.C., ma molti suppongono che sia il risultato di certo [[autoerotismo]] spintosi troppo oltre.<br />
Furono i [[Tartari]] (sempre un passo avanti agli altri) a introdurre la moda dell'impalamento in [[Europa]], e anche quella di usare gli stuzzicadenti dopo i pasti. Questo nuovo gioco fu apprezzato in particolar modo in [[Romania]], dove i vari prìncipi arrivarono a far piantare nuovi alberi per fabbricare sempre più pali, ricevendo non pochi encomi da [[Legambiente]]. Il più celebre tra gli estimatori dell'impalamento è stato il principe [[Vlad III di Valacchia]] detto ''u Baffu'', ma più noto come ''l'Impalatore'' proprio perché aveva una insana passione per questa pratica. Costui aveva così tanta voglia di impalare, che un giorno impose che all'impalamento non fossero più sottoposti solo i criminali del volgo, ma anche i [[nobili]], gli ecclesiastici, i minorenni e gli animali randagi. Inoltre se non gli venivano serviti spiedini durante le grandi cene faceva impalare il cuoco.<br />
Secondo le testimonianze di alcuni [[orsi]], pare che ci furono alcuni impalamenti anche in epoca moderna, durante la [[rivoluzione russa]]. Questi impalamenti, però, non sono da considerarsi come anacronistici metodi di messa a morte, ma piuttosto come un ripiego economico alle torrette di guardia, la cui costruzione richiedeva troppa fatica, denaro, e legname.