Il commissario Montalbano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rollback vandalismo: cos'è, finito il "rule 34" ci proviamo con date a casaccio inutili (e pure sbagliate) che nun fanno ride manco pe' caso (ovviamente non usando virgole)? e si bono, nu rompe li cojoni! sto 626 po' fa ride in der telenovela de ferovieri! ma che gnente gnente volevi da métte 'a data der diavolo? (ammazza che novità e che ride...) ma quella è a giugno, santa madonna manco le bbasi der mestiere, ma che cazzo arfioo!!)
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Cit2|Sto mangiando la pasta coi broccoli, chi è che rompe??|Montalbano al telefono, dall'altra parte c'è il ministro dell'interno.}}
{{Cit2|Sto mangiando la pasta coi broccoli, chi è che rompe??|Montalbano al telefono, dall'altra parte c'è il ministro dell'interno.}}


'''Il commissario Montalbano''' è una [[fiction]] [[RAI]] neorealista, poliziesca e socioantropologica liberamente tratta dall'omonima serie di libri di [[Andrea Camilleri]], che nessuno si è mai preso il fastidio di leggere perché tanto poi vengono adattati per la [[televisione]].
'''Il commissario Montalbano che monta Al Bano''' è una [[fiction]] [[RAI]] neorealista, poliziesca e socioantropologica liberamente tratta dall'omonima serie di libri di [[Andrea Camilleri]], che nessuno si è mai preso il fastidio di leggere perché tanto poi vengono adattati per la [[televisione]].


== Personaggi ==
== Personaggi ==