Il buono, il brutto, il cattivo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione scorregge con scoregge)
Riga 64: Riga 64:
[[File:Sigaretta.jpg|200px|thumb|right|Ennio mentre dirige l'orchestra sinfonica di [[Kabul]].]]
[[File:Sigaretta.jpg|200px|thumb|right|Ennio mentre dirige l'orchestra sinfonica di [[Kabul]].]]


La musica del film è diventata negli anni un'icona nel campo della [[house]] [[trans]]-oceanica. Composta dal famoso Ennio [[Sigaretta|Mozzicone]], compagno di [[alcool|bevute]] del regista, è caratterizzata dall'uso di suoni inconsueti come spari, fischi, [[yodel]], [[scorreggia|scorregge]] e gemiti di [[Schifoso cane|cani schifosi]] assassini. La musica si combina perfettamente con le scene del film, riuscendo a creare alla perfezione quell'atmosfera da rissa da bar di periferia. Grandi gruppi come i [[Finley]] o i [[Cannibal Corpse]] hanno in seguito ripreso alcune delle melodie più famose.
La musica del film è diventata negli anni un'icona nel campo della [[house]] [[trans]]-oceanica. Composta dal famoso Ennio [[Sigaretta|Mozzicone]], compagno di [[alcool|bevute]] del regista, è caratterizzata dall'uso di suoni inconsueti come spari, fischi, [[yodel]], [[scoreggia|scoregge]] e gemiti di [[Schifoso cane|cani schifosi]] assassini. La musica si combina perfettamente con le scene del film, riuscendo a creare alla perfezione quell'atmosfera da rissa da bar di periferia. Grandi gruppi come i [[Finley]] o i [[Cannibal Corpse]] hanno in seguito ripreso alcune delle melodie più famose.


Segue un elenco delle colonne sonore:
Segue un elenco delle colonne sonore: