Il buono, il brutto, il cattivo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Cinema.)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Ripresa_di_occhi_con_gatto.gif|400px|thumb|rightminiatura|Un'elaborata ripresa fra il buono, il brutto, il cattivo e il gatto.]]
{{film orrendo}}
{{Nota disambigua|La versione rimasterizzata|Il buono, il brutto, il cattivo (versione rimasterizzata)}}
[[File:Ripresa_di_occhi_con_gatto.gif|400px|thumb|right|Un'elaborata ripresa fra il buono, il brutto, il cattivo e il gatto.]]
 
{{CitQ|Quando cerco qualcuno lo trovo sempre. Per questo mi pagano.|Il cattivo mettendosi lo scouter di Vegeta}}
{{CitQ|I tipi [[Grasso|grossi]] come te mi piacciono, perché quando cascano, fanno tanto rumore.|Il brutto su [[Giuliano Ferrara]]}}
{{CitQ|Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi si veste da [[Zorro]]. Tu ti vesti da Zorro.|Il buono rivolgendosi al brutto}}
{{CitQ|ROAAAAAAAR!!!|Sergio Leone durante la direzione del film}}
{{Q|EHHI BIONDOOOO! LO SAI DI CHI SEI FIGLIO TUU?! SEI FIGLIO DI UNA GRANDISSIMA PUTTTAAAAAAHHH!!! Phhuaa phhuaa phhuaa...|Tuco, detto il Porco, o detto il Brutto, manifestando la sua sincera stima nei confronti del Buono, detto il Biondo, specialmente nei confronti della madre del biondo}}
 
[[File:Leone1.jpg|200px|thumb|rightminiatura|Il regista osserva pensieroso le riprese del film.]]
 
'''''Il buono, il brutto, il cattivo''''' è un [[film]] diretto da [[Sergio Leone|Sergio Panthera Leo]] nel [[1966]]. Famoso nel campo dei [[documentario|documentari]] sugli armadilli per le sue introspezioni [[Psicologia|psicologiche]], negli anni è diventato uno dei più celebri film del genere [[Spaghetti western|''Spaghetti all'amatriciana-western'']] .
 
==Introduzione==
Line 18 ⟶ 17:
 
==Trama==
[[File:Tucano.jpg|thumb|right|200pxminiatura|Ecco un'immagine di Tuco.]]
{{trama}}
[[File:Tucano.jpg|thumb|right|200px|Ecco un'immagine di Tuco.]]
 
Il film narra la storia di tre ex carcerieri di Guantanamo che durante la Guerra della Pasta Americana si mettono ad inseguire un carico di [[cocaina]] di ottima qualità scomparso. Il primo personaggio che viene presentato è Taco Benedicto Pacifico Juan Maria Ramirez De la Vega Andale Andale Arriba, noto anche come ''Il brutto'' per via degli enormi brufoli che gli ricoprono la faccia; si tratta di un criminale pluri-ricercato per via di numerose violenze sessuali ai danni di indifesi scoiattoli, incitamento alla prostituzione delle cernie, bigamia (fortunatamente con femmine umane), rapina a mano armata, omicidio plurimo, strage, associazione a delinquere, traffico di stupefacenti e guida di cavallo in stato di ebrezza. Taco ha una società con ''Il buono'' (interpretato da [[Clint Eastwood|Clint Foresta dell'Est]] ), soprannominato "Il biondo" per via dei suoi capelli perennemente ossigenati. All'inizio del film Il Buono salva Taco da morte certa per mano di un gruppo di [[Guardie svizzere]] agguerrite; i due iniziano così a viaggiare insieme, dividendosi il bottino delle continue rapine ai fondi pensione degli [[anziani]] della zona. Contemporaneamente viene introdotto il terzo protagonista: ''Il cattivo'', chiamato anche "Sentenza di secondo grado"; un agente della guardia di finanza spietato, capace di far sputare la [[denaro|grana]] anche al più [[Italia|ostinato evasore fiscale]] , il quale, venendo a sapere del carico di [[droga]] , si mette subito in marcia per punire i contrabbandieri.
Line 25 ⟶ 23:
La società fra il buono e il brutto si scioglie però quando i due si ritrovano a dover decidere chi mangerà il lecca lecca rubato ad un [[bambino]] . Tra i due comincia così un litigio e il brutto decide di lasciar l'ex-[[comunismo|compagno]] a morire di sete e di fame fra le [[Fiat Duna|dune]] del deserto di [[Palermo]] . Il biondo, però, riesce a salvarsi bevendo [[sperma|liquidi corporei di emergenza]] e mangiando [[Turista|viaggiatori di passaggio]] . Nel frattempo i due riescono a venire a conoscenza tramite una soffiata dell'esistenza del carico di droga e decidono così di ricostituire la società e di partire alla ricerca.
 
[[File:Triello.jpg|thumb|200px|leftminiatura|La drammatica scena del triello finale.]]
[[File:Il_buono_il_brutto_il_cattivoTriello.png||thumb|200px|rightminiatura|Un'altra drammatica scena del triello. Si noti come Tuco tenga gli occhi aperti come un essere umano normale. <small>Immagine intellettualmente offerta da [[Wikipedia]].</small>]]
 
In seguito Taco decide di portare il quasi morente compagno al più vicino monastero di [[Scientology]] , dove gli vengono applicate le cure necessarie a salvargli la vita (precisamente una dieta a base di [[activia]] e di [[nutella]] iper-concentrata). I due, prima di ripartire, decidono di travestirsi da ROM di periferia, nella speranza di non essere notati. Sfortunatamente per loro, da quelle parti l'influsso malefico del [[Bossi|Senatùr]] è potente e così i due vengono catturati da uno squadrone leghista.
Line 34 ⟶ 32:
 
La ricerca prosegue, e sulla strada il Buono e il Brutto hanno modo di far saltare in aria qualche allegra fattoria della zona; senza un valido motivo, ma si sa, è la [[guerra]]. Finalmente i tre protagonisti arrivano al cimitero dove è nascosta la droga e lì si svolge una furiosa battaglia: il Cattivo inciampa sulle sue scarpe coi tacchi alti, andando a fracassarsi la testa su di una pietra tombale e cadendo in una fossa aperta dove viene farcito di piombo dal Buono, che si gode la scena masticandosi l' ennesimo sigaro Cubano; il Brutto usa il supertelecomando dei trucchi di GTA, ma riceve solo un lanciafiamme scarico. Alla fine i due, stremati, decidono di dividersi una parte della cocaina con un bel bicchiere di [[Tavernello]], ma quando il buono fugge con l' altra metà della merce, dopo aver legato il Brutto, si prende gli auguri di questo (Ehi Biondo! Lo sai di chi sei figlio tuuu? Sei figlio di una grandissima Putaaaaaaaaaaaaaaaaana! WAAAA WAAAA WAAAA...) .
{{finetrama}}
 
==Protagonisti==
===Il Buono "Joe il biondo"===
Interpretato da [[Clint Eastwood]] , questo personaggio presenta la caratteristica espressività comune a tutti i personaggi di Eastwood: quella di un [[sasso]]. Rappresenta un personaggio stereotipato dei film western : ''L'uomo senza pene''. Un personaggio silenzioso, che dice tre parole a film; riservato, di cui non si sa niente se non che è senza [[pene]] ; un individuo pericoloso per lui e per il suo [[criceto]]; ma soprattutto, un accanito fumatore di sigari, capace di fumarne anche 57 al secondo.
 
{{quoteQ|...|Il Buono su qualsiasi cosa.}}
 
<gallery>Immagine:Clint eastwood.jpg|Il Buono mentre festeggia con un chilo di cocaina.
Line 46 ⟶ 43:
 
===Il brutto "Taco"===
[[File:Tizio idiota.jpg|thumb|right|100pxminiatura|Il brutto scopre il tesoro nascosto.]]
 
Un criminale con numerose taglie sulla testa, ricercato dai [[carabinieri]] e dal [[Moige]] per circa 2700 reati. Goffo e logorroico, fa di tutto per cercare di migliorare la propria miserabile condizione, ma in realtà non fa altro che rimediare un sacco di mazzate. Praticamente qualsiasi essere umano vivente da [[Pechino]] a [[Barcellona]] ha avuto l'occasione di pestarlo. All'inizio del film tenta inutilmente di uccidere il Buono; ma il suo tentativo fallisce poiché è risaputo che solo [[Nonna Papera]] in persona può ucciderlo.
Line 52 ⟶ 49:
Una volta ritrovato il carico di droga muore per overdose; [[Lapo Elkann|si sniffa]] infatti tutta la sua parte in meno di 0,4 secondi.
 
{{quoteQ|Chi mi frega e poi non mi ammazza, vuol dire che non ha capito niente di Taco. Invece chi mi frega e poi mi riempie di botte ha già capito qualcosina di più.|Il Brutto dopo averle prese da un gruppo di [[Boy Scout]] .}}
 
===Il Cattivo "Sentenza di secondo grado"===
Line 59 ⟶ 56:
Nel film, invece, si tratta di un assassino spietato, un finanziere incorruttibile, abilissimo nell'uso della sua sparachiodi automatica. Non si ferma di fronte a [[niente]] e [[nessuno]] pur di raggiungere il proprio scopo: denunciare il traffico illecito di [[droga|sostanze stupefacenti]] . Di lui si sa poco, tranne che ha avuto modo di combattere assieme ai [[Lega Nord|leghisti]] nella lotta contro i [[mafia|mafiosi]] [[terrone|terùn]] ; voci dicono che nello scontro sia perito anche il suo [[cammello eolico|cammello]] personale.
 
{{quoteQ|Non basta una corda a fare un impiccato. Ci vuole anche l'impiccato stesso|Il Cattivo parlando di ovvietà banali.}}
 
==Colonna sonora==
[[File:Sigaretta.jpg|200px|thumb|right|Ennio mentre dirige l'orchestra sinfonica di [[Kabul]].]]
 
La musica del film è diventata negli anni un'icona nel campo della [[house]] [[trans]]-oceanica. Composta dal famoso Ennio [[Sigaretta|Mozzicone]], compagno di [[alcool|bevute]] del regista, è caratterizzata dall'uso di suoni inconsueti come spari, fischi, [[yodel]], [[scoreggia|scoregge]] e gemiti di [[Schifoso cane|cani schifosi]] assassini. La musica si combina perfettamente con le scene del film, riuscendo a creare alla perfezione quell'atmosfera da rissa da bar di periferia. Grandi gruppi come i [[Finley]] o i [[Cannibal Corpse]] hanno in seguito ripreso alcune delle melodie più famose.
 
Line 80 ⟶ 75:
*Il [[bidello]]
 
== Materiale supplementare ==
*Ennio Morricone in realtà è stato piazzato nello staff a seguito di un "reimpasto" causato da un momento di crisi del regista, all'origine era Tommy Wiseau a selezionare i brani per la colonna sonora.
<youtube width="600" height="500">nqsHKwYOs8o</youtube>
==Voci correlate==
* [[Clint Eastwood]]
* [[Sergio Leone]]
* [[Lee Van Cleef]]
* [[Spaghetti western]]
 
* [[Il buono, il brutto, il cattivo (versione rimasterizzata)]]
== Altri progetti ==
{{Nota disambigua|La versione rimasterizzatainterprogetto|s=Nonsource:Il buono, il brutto, il cattivo (versione rimasterizzata)}}
 
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Film italiani]]
[[Categoria:Western]]
[[Categoria:Film]]