Il Signore degli Anelli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48: Riga 48:
Il libro riprende sia le vicende del precedente libro, Lo Hobbit, dove vengono narrate le avventure di un hobbit vergine a 40 anni, e del quale è il naturale seguito, sia gli eventi narrati nel Silmarillion, dove viene raccontato come [[Sauron]],il Signore degli Anelli, l'Oscuro Signore del sadomaso, in combutta con [[Donkey Kong]] e ispirato da un [[Gianni Baget Bozzo|sacerdote]], rapì una donna frigida per fare un [[esperimento]] con i suoi prodotti, con successo.
Il libro riprende sia le vicende del precedente libro, Lo Hobbit, dove vengono narrate le avventure di un hobbit vergine a 40 anni, e del quale è il naturale seguito, sia gli eventi narrati nel Silmarillion, dove viene raccontato come [[Sauron]],il Signore degli Anelli, l'Oscuro Signore del sadomaso, in combutta con [[Donkey Kong]] e ispirato da un [[Gianni Baget Bozzo|sacerdote]], rapì una donna frigida per fare un [[esperimento]] con i suoi prodotti, con successo.


[[File:signanellidisney.jpg|right|thumb|200px|La compagnia dell'anello]]
[[File:signanellidisney.jpg|right|thumb|400px|La compagnia dell'anello]]


== Il senso del romanzo ==
== Il senso del romanzo ==