Il Popolo della Libertà: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(63 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 3:
<option>{{titolo|Popolo della Libertà su cauzione}}</option>
<option>{{titolo|Popolo della Libertà di non parlare}}</option>
<option>{{titolo|POP della Libertà}}</option>
<option>{{titolo|Popolo della Libertà immotivata}}</option>
<option>{{titolo|Popolo della Libertà vigilata}}</option>
Line 9 ⟶ 10:
{{sottotitolo|Da Silviopedia, l'enciclopedia delle libertà}}
{{nota disambigua|la versione 1.0|Forza Italia}}
{{politica}}
{{Riquadro
|larghezza=75%
Riga 18:
|testo='''Attenzione: l'[[autore di questo articolo]] è ritenuto [[Comunista|non neutrale]].'''
----
{{Dimensione|90%|Sto leggendo una voce spregevole, turpe, ripugnante. Ho visto una rappresentazione della realtà all'incontrario del vero. Invito dunque cordialmente il gentile (e)lettore a [[chiudere la finestra]] ed abbandonare questo incredibile postribolo internettiano[[internet]]tiano!<ref>http://www.youtube.com/watch?v=wBK9Z9NBUpw</ref>}}
|file-sx=Bilancia_POV.svg
|largh-file-sx=40px
}}
[[File:BerlusconifinibacioSilvio_ultima_cena.JPGjpg|thumb|410px500px|{{cit|Prima che [[SilvioIlda BerlusconiBoccassini|mi condannino]] baciatre lo sposovolte, [[Gianfranco Fini|uno]] edi contemporaneamentevoi benedicemi itradirà.|[[Berlusconesimo|La sudditiBibbia]], della[[Bondi]] libertà.26}}]]
[[File:Berlusconifinibacio.JPG|thumb|410px|[[Silvio Berlusconi]] bacia lo sposo [[Gianfranco Fini]] e al contempo benedice [[Elettore berlusconiano|i sudditi della libertà]].]]
{{wikipedia}}
{{NonNewsLink|Nasce il Partito della libertà|Morti bianche, nuova proposta dal PDL|PdL: via i pornazzi dalla rete. I nerd insorgono.|Show di Silvio alla Fiera di Roma|Il PdL e la lista|Il PDL si autoelimina nelle elezioni regionali 2010}}
{{cit|Abolizione della libertà dei cittadini!|Silvio Berlusconi su programma del Popolo della Libertà alla folla festante}}
{{cit|La [[Casa delle Libertà]] era una specie di ectoplasma. Come possiamo andare avanti con questi alleati che ci hanno fatto perdere le elezioni del 1996?|Berlusconi poco prima di formare un nuovo governo con [[Umberto Bossi]] e [[Gianfranco Fini]]}}
Line 39 ⟶ 38:
 
== Storia ==
{{NonNewsLink|Nasce il Partito della libertà|Morti bianche, nuova proposta dal PDL|PdL: via i pornazzi dalla rete. I nerd insorgono.|Show di Silvio alla Fiera di Roma|Il PdL e la lista|Il PDL si autoelimina nelle elezioni regionali 2010}}
[[File:Silvio berlusconi cantante rock .jpg|400px|left|thumb|[[Silvio Berlusconi]] saluta la folla.]]
=== L'idea del partito unico ===
L'idea di costruire un partito unico di [[centro-destra]] italiano circolava fin dalla primo [[toga party]] di Stato ad [[Arcore]], nel lontano [[1994]]. Silvio Berlusconi, allora presidente di [[Forza Italia|Forza Gnocca]], proclamò: ''Saranno necessari tre, forse sei mesi. Ma presto avremo un nuovo partito: il partito unico liberaldemocratico''.<br />Il margine d'errore del più grande statista degli ultimi 150 anni fu di soli 12 anni e 9 mesi, mentre nel [[2002]] arrivò la smentita ''con"Con più partiti si prendono più rimborsi elettorali."''<br ed è/>È proprio questa coerenza ed affidabilità ad ispirare fiducia nell'[[elettore berlusconiano|elettorato PDL]], sempre più numeroso.
 
Tra i promotori dell'idea vi era in particolare l'esponente di [[Alleanza Nazionale|Alleanza Nazi Anale]], [[Massimo Tartaglia]], che durante il [[Governo Berlusconi I]] si definì ''ministro dell'Armonia'' per il suo ruolo di mediatore fra il premier e la ''madunina'' del [[duomo di Milano]], alla quale Silvio inoltrava le preghiere del Paese. Purtroppo in seguito i loro rapporti [[Attentato_a_Silvio_Berlusconi|degenerarono]].
Riga 60:
{{vedianche|Governo Prodi}}
[[File:Forza Gnocca.jpeg|thumb|left|300px|Silvio Berlusconi era molto affezionato al suo vecchio partito.]]
Alle [[elezioni]] del [[2006]] l'[[italiano medio]] si dimostra stranamente cieco a tutte queste buone qualità e [[Romano Prodi]] conquista a sorpresa la vittoria, probabilmente tramite [[brogli elettorali]]. Uno dei primi obiettivi raggiunti dal futuro PDL infatti fu proprio il minuzioso riconteggio delle schede elettorali, anche quelle rimaste inutilizzate e il grande scontro con la [[sinistra]], accusata di contare le schede bianche come [[astensionismo|astensionisti]] einvece nondi voti di analfabeti per Berlusconi.
 
FI e AN organizzano poi una manifestazione contro ''le mani in tasca agli italiani'', anche chiamata finanziaria 2007, in cui il [[Governo Prodi]] viene accusato di essere un ladro dilettante e di metterli così ingiustamente in ombra.
Riga 77:
Nella scelta del nome [[Gianfranco Fini]] sulle prime non si dimostrò particolarmente brillante: "''Alleanza Italia''" e "''Forza Nazionale''" furono le sue proposte. Fu allora che [[Silvio Berlusconi|Silvio]] propose il nome: "''Partito delle Libertà''" ma il suo socio non concordava perché "partito" ricordava troppo l'odiato rivale e il plurale è una forma grammaticale troppo oltre per i loro elettori.
 
Si optò così, dopo una lunga serie di tentativi, per il più semplice ''Popolo delledella Libertà''<ref>Che secondo [[Roberto Giacobbo]] può significare anche [[Loggia P2|PdueLoggia]]</ref>. La creazione del nuovo partito venne ufficializzata da Berlusconi in piazza con la famosa ''Dichiarazione del Predellino'', senza tutte quelle inutili perdite di tempo che sono i congressi costituenti.
 
=== La prima campagna elettorale ===
Riga 90:
=== Il PdL al governo ===
{{vedianche|Governo Berlusconi IV}}
[[File:GnoccaDenise Milani in spiaggia.jpeg|left|thumb|350px|Un membro del[[Ministro governodelle distintosipari peropportunità]]<ref>fra le[[ano]] suee capacità[[vagina]]</ref> in campoquota legislativoPDL.]]
 
Il [[29 aprile]] [[2008]] viene tagliato il nastro della [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] con l'elezione dei due presidenti delle Camere, entrambi pidiellini: [[Renato Schifani]] al Senato, eletto per le sue quote in Mafia S.p.A, e Gianfranco Fini alla Camera, per distrarlo mentre i grandi parlano di politica.
 
Line 128 ⟶ 129:
Nel mezzo della [[crisi economica]], causata completamente da fattori esterni ed indipendente dall'operato del governo, la maggioranza che sostiene Berlusconi comincia a sfaldarsi, soprattutto alla Camera dove l'emorragia di deputati è così copiosa da richiedere l'intervento di un famoso luminare della medicina, tale Dottor [[Domenico Scilipoti]].
 
Grazie alla sua levatura personale ed al suo altissimo senso di responsabilità, si riesce così ad evitare il peggio, al modico prezzo di una cinquantina di sottosegretari e milioni di euro pubblici, {{citnec|per il bene del Paese}}.
 
Il [[12 novembre]] [[2011]] però Silvio Berlusconi è costretto a dimettersi a causa di un complotto ordito alle sue spalle da [[Angela Merkel]], che se l'era presa a morte per un'innocente burla, [[Giorgio Napolitano]], stufo di stare sempre a dire ''"Bòni, bòni, nun v'ammazzate"'' e l'ambizioso, mediocre, senza scrupoli, professorino [[Mario Monti]], che da sempre mirava a sostituirlo.
 
=== L'appoggio a Monti ===
{{vedianche|Governo Monti}}
[[File:Berlusca+coglione.jpg|thumb|350px|Un' [[caso umano|aspirante membro del PDL]] in compagnia del suo idolo.]]
A malincuore, il Partito sceglie di appoggiare il [[governo tecnico]] insieme a [[Partito Democratico]] e [[Polo della Nazione|Terzo Polo]] nella speranza di riuscire ad infilare qualche [[legge ad personam|leggina ad personam]] mentre gli altri sono distratti.
 
Line 153 ⟶ 154:
*[[Papi]].
*[[Silvio pre-si-den-te!]]
[[File:Popolo Democratico delle Libertà.jpeg|thumb|350px|UnLe probabile''larghe futurointese''<ref>Qui di largo c'è solo il nostro ano.</ref>.]]
In seguito all'ennesima condanna morte ricevuta dalle toghe rosse le primarie furono vinte proprio da quest'ultimo, pronto a riformare sia la [[Giustizia]] che la [[Costituzione]] italiana, colpevoli dell'ingovernabilità del paese tramite illegalità, corruzione e dittatura.
 
===La fine del [[Governo Monti]] ===
Il [[6 dicembre]] [[2012]] il PdL lascia la maggioranza che sosteneva il [[Governo Monti]] perché si rende conto, dopo più di un anno di sostegno indefesso, che è completamente in disaccordo con tutto quanto detto, fatto e pensato da questi tecnici incompetenti che li hanno costretti a votare pessimi provvedimenti con l'appoggio dell'[[Unione Europea]], la [[BCE]] e l'[[internazionale comunista]].<br />Ancora una volta il partito di dimostra ammirevole con la sua capacità di riconoscere i propri errori e scaricarli su altri.
 
=== Campagna elettorale 2013 ===
Dopo aver ripreso saldamente mano le redini di [[Angelino Alfano]], Silvio Berlusconi inizia la tradizionale campagna elettorale a reti unificate in cui espone gli intenti del PDL:
Line 167 ⟶ 169:
*Abolizione della libertà di stampa che tanto i giornalisti confondono solo le idee ai cittadini.
*Abolizione della [[Costituzione Italiana]] con introduzione dello ''Statuto Arcoriano'' che unifica in [[Silvio Berlusconi|un'unica persona]] le cariche di [[Presidente della Repubblica]] e [[Presidente del Consiglio]].
*Abolizione del divieto di transito per i [[cani]] negli uffici pubblici, cosicché anche [[Dudù]] possa essere eletto.
 
=== Governo Letta ===
{{vedianche|Governo Letta}}
{{vedianche|Inciucio}}
[[File:Berlusconi burattinaio di Letta.jpg|left|thumb|250px|Il nuovo primo ministro del PDL.]]
Le [[elezioni 2013]] concretizzano quanto profetizzato dall'[[ottimismo]] [[berlusconiano]]: in un clima di rinnovata speranza e fine della [[crisi economica]], da esse non esce nessuno sconfitto, tutti vincitori!<br />Soprattutto il PDL che, {{citnec|per un soffio di voti}}, ha quasi conquistato l'intero [[Parlamento]].<ref>Fonte: [[Michaela Biancofiore]] nei [[Talk Show]].</ref> All'indomani del voto dunque si è prospettato il problema di come costruire un nuovo governo che garantisca '''a tutto il [[Paese]]''' [[pace]], [[giustizia]] e [[libertà]] dai [[magistrati]]. La prima scelta del Capo sarebbe ricaduta su se stesso, ma quegli arroganti [[comunisti]] del [[PD]] continuavano a ripetere che la maggioranza fosse loro e quindi spettasse a loro scegliere il [[premier]]. Berlusconi, magnanimo, gli concede questa soddisfazione, a patto che a sceglierlo sia lui.<br />L'onere ricade quindi su [[Enrico Letta]], famoso statista, che crea il [[inciucio|governo delle larghe intese]], completamente diverso dal precedente sostenuto da PD, PDL e UDC.<br />Senza lo sguardo benevolo ma severo di [[Mario Monti]] però la convivenza risulta difficile e le scaramucce sono all'ordine del giorno, soprattutto per quanto riguarda la sciocca fissazione della [[Boldrini]] per i diritti umani, l'opinione di sinistra secondo cui ci sono problemi più importanti dell'[[IMU]] e quella nera della [[Cécile Kyenge|Kyenge]]. In ogni caso, si traccheggia finché le [[Toghe rosse]] non tentano il [[Golpe]]:
{{cit|In nome del [[popolo italiano]], il [[Tribunale di Milano]] condanna Berlusconi Silvio alla pena di anni 80000 perché il fatto non sussiste.|Corte di Cassazione, grado di giudizio: [[Mobbasta|emmobbastaveramenteperò]]}}
Al che si scatena, giustamente, la bufera del popolo delle libertà contro l'ingiustizia italiana e svariati ultimatum sono lanciati al governo.
{{cit|Se dovrò affondare porterò questo Paese dimmerda con me!|[[Silvio Berlusconi]] sulla <del>sua decadenza da senatore</del> decadenza di Letta}}
Il banco salta ufficialmente perché secondo [[Silvio]] è impossibile continuare a governare con l'[[Iva Zanicchi|Iva]] che continua a crescere e i comunisti che si rifiutano di metterla a [[dieta]].
 
===Interruzione dello sviluppo e fork===
{{vedianche|Forza Italia}}
{{vedianche|Nuovo Centrodestra}}
[[File:Silvio Berlusconi That's all folks.jpg|thumb|300px|{{cit|Two party is mej che one<ref>Secondo i suoi sondaggisti, il PDL da solo arriverebbe al 15%, PDL+[[NCD]] invece al 70%. I berlusconiani evidentemente sono poco ferrati in matematica.</ref>|Il grande B dice addio al progetto PDL}}]]
Il programma PDL 1.0, troppo buggato per andare avanti, il [[16 Novembre]] [[2013]] viene ufficialmente abbandonato dagli sviluppatori, i cosiddetti ''Falchi'', che preferiscono riprendere lo sviluppo di un loro vecchio progetto, rimettendolo a nuovo: [[Forza Italia]] 2.0.<br />
D'altra parte il popolo del [[web]] si sa, si affeziona ai propri programmi e spesso non è d'accordo col loro abbandono. Così, un piccolo gruppo di [[nerd]] amatoriali {{citnec|senza alcuno scopro di lucro}} denominati ''Colombe'', realizzano una ''fork'' del progetto iniziale chiamandola ''[[Nuovo Centro Destra]]''.<br />
Sarà usando questo software che [[Enrico Letta]] tenterà di sistemare il proprio [[sistema operativo]] evitando infauste [[Blue Screen Of Death]] a [[MoVimento 5 Stelle|5 stelle]].
 
== Requisiti per il tesseramento ==
[[File:Carlo Sborra.jpg|thumb|300px|Una scelta di campo chiara e responsabile.]]
* Avere all'attivo almeno tre processi per corruzione, 5 accuse per falso in bilancio e 3 per concorso esterno in associazione mafiosa<ref>Nel giro di poco andranno tutti in prescrizione oppure una legge li renderà irrilevanti.</ref>;
* Avere una [[Supercazzola|parlantina rapida e fluida]] e una bella faccia di bronzo così da dire tutto e il contrario di tutto con disinvoltura;
Line 180 ⟶ 200:
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Carlo Sborra.jpg|thumb|300px250px|Una scelta di campo chiara e responsabile.]]
*Pur rimanendo fuori dal PDL [[Pierferdinando Casini]] ne fa parte come ''informatore esterno''.
*Il PDL basa la sua attività su sondaggi che esso stesso conduce con tanta maestria da non dover nemmeno intervistare nessuno.
*Come il PD, anche il PDL è una bestemmia diplomatica, col pregio che lascia più libertà di scelta e variazione.
*Se al PDL si toglie la L si ottiene il [[Partito Democratico. Meglio non metterli in galera]].
 
== Note ==
<references />
{{note}}
{{Partiti}}
{{Silvio}}
<div style="position: fixed; right: 10px; bottom: 28px150px; overflow: visible; text-decoration: blink;">[[File:Il Porco Dio Ladro.png|200px150px]]</div>
 
{{Latrina|giorno=06|mese=10|anno=2013|votifavorevoli=7|votitotali=8|argomento=politica}}
[[Categoria:Partiti]]
 
[[Categoria:Partiti politici]]
[[Categoria:Silvio Berlusconi]]
[[Categoria:Organizzazioni di deficienti]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
 
<div style="position: fixed; right: 10px; bottom: 28px; overflow: visible; text-decoration: blink;">[[File:Il Porco Dio Ladro.png|200px]]</div>