Il Codice da Vinci: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 48: Riga 48:
* Il quarto film di [[Dan Brown|Dan Braun]] non è un segreto. Si chiamerà "IL CIFRARIO di MICHELANGELO MERISI DETTO CARAVAGGIO" e parlerà di un sordido complotto macchinato da una congrega segreta per distruggere il Governo Stanutinense.
* Il quarto film di [[Dan Brown|Dan Braun]] non è un segreto. Si chiamerà "IL CIFRARIO di MICHELANGELO MERISI DETTO CARAVAGGIO" e parlerà di un sordido complotto macchinato da una congrega segreta per distruggere il Governo Stanutinense.
* [[Riccardo Scamarcio]] e [[Martina Stella]] saranno i prossimi portagonisti del sesto film di [[Dan Brown|Dan Braun]], e qui finalmente si cambierà registro: la storia narra di un terribile complotto, ideato ed eseguito da un'adunanza religiosa occulta per far collassare l'Ordinamento Politico Italiano e far salire al potere il nuovo partito politico "La casa delle Fandonie".
* [[Riccardo Scamarcio]] e [[Martina Stella]] saranno i prossimi portagonisti del sesto film di [[Dan Brown|Dan Braun]], e qui finalmente si cambierà registro: la storia narra di un terribile complotto, ideato ed eseguito da un'adunanza religiosa occulta per far collassare l'Ordinamento Politico Italiano e far salire al potere il nuovo partito politico "La casa delle Fandonie".

== Trama 2: la vendetta ==
{{trama}}[[File:Uomo_Schifani.JPG|right|frame|L'uomo visto da Leonardo Da Vinci e Dan Brown.]]
Il libro parla di Giuseppino Perdisborry, un uomo ossessionato dalla [[figa]] e che vede la [[figa]] dappertutto, persino guardando quella brutta faccia di culo che possiede allo specchio del bagno di casa sua.

Un giorno, mentre visita il mitico [[Louvre]] di [[Cerignola]] passa davanti alla [[Monna Lisa]] e si spara un [[masturbazione|segone]] vedendo un'enorme [[figa]] invece del sorriso malizioso della donna.

Per questo viene immediatamente accusato di aver ucciso [[Jacques Saunier]] e di averlo messo nella posizione del missionario con l'intento di lasciare un messaggio nascosto all'umanità. Per fortuna interviene [[Sophie Nouveau]], una [[ninfomane]] che pratica a tempo perso anche la [[zoofilia]].

I due vivranno insieme incredibili avventure nel bagno del Louvre e finiranno per autodistruggersi contro i [[cesso|cessi]] sporchi del museo.

La colonna sonora sarà scritta da Sal Da Vinci, figlio di Leonardo.
{{finetrama}}


== Successo ==
== Successo ==