I soliti sospetti: differenze tra le versioni

m
errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
(rimozione template decorativi obsoleti)
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
Riga 26:
 
{{quote|Tu sei tutto scemo!|Gli agenti di polizia a Fenster.}}
* '''[[Pete Postlethwaite]]''' nella parte di ''Kobayashi'': Nonostante dal nome sia chiaro che è [[Giappone|Giapponese]]se, ha tratti più occidentali di quello pseudo-[[inca]] di Benicio Del Toro. Suo [[padre]] o suo [[fratello]] o suo [[cugino]] o comunque un suo fottuto parente paterno produce tazze da caffè per agenti di [[polizia]]. Non muore, anzi, non esiste; però esiste un autista che è uguale a lui.
* '''[[Giancarlo Esposito]]''' nella parte de ''il [[negro]] obbligato a comparire in ogni film [[Stati Uniti|statunitense]]'': Personaggio del tutto marginale, i suoi unici ruoli sono parlare con un malato terminale [[Ungheria|ungherese]] e raccogliere l'identikit di Keyser Soze. La sua presenza serve solo a nascondere il [[razzismo]] degli americani. Ovviamente si capisce che è una farsa, dato che nel lungometraggio compare per 57 secondi e 6 decimi. Non muore, ma tanto chi se ne frega.
 
Riga 138:
* ''"Keyser"'' in turco significa esattamente ''"Procione geneticamente modificato in grado di eseguire un [[colpo di stato]] con l'ausilio di un cucchiaio di [[rame]]"''.
* Esiste un finale alternativo in cui [[CapaRezza]] compare all'improvviso nell'ufficio di Kujan e fa all'agente:
<div style="text-align: center;">{{Cit2|Hai presente Kevin Spacey? Bene: è lui Keyser Soze ne '''I Soliti Sospetti'''!|}}</centerdiv>
 
 
33 398

contributi