I promessi sposi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.58.24.50 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.17.246.143)
Riga 34: Riga 34:
*'''Conte [[Attila]]''': il cugino di Don Rodrigo, in realtà il vero cattivo della storia è lui perché è stato il primo a fare apprezzamenti "inadeguati" sulla povera Lucia, ma invece ne esce pulito, ma questo tanto [[a nessuno importa]].
*'''Conte [[Attila]]''': il cugino di Don Rodrigo, in realtà il vero cattivo della storia è lui perché è stato il primo a fare apprezzamenti "inadeguati" sulla povera Lucia, ma invece ne esce pulito, ma questo tanto [[a nessuno importa]].
*'''Il Gricio''': il capo dei bravi. Non è molto intelligente e questo lo si capisce quando cerca insieme ai suoi bravi di rapire Lucia ma scatenano l'ira di tutto il paese. Poverino.
*'''Il Gricio''': il capo dei bravi. Non è molto intelligente e questo lo si capisce quando cerca insieme ai suoi bravi di rapire Lucia ma scatenano l'ira di tutto il paese. Poverino.
*'''(Sant') Ambrogio''': il sagrestano di Don Abbondio, il poverino durante il matrimonio segreto è costretto a scappare in mutande con i panataloni sotto al braccio per suonare la campana. Sì, in effetti fa solo questo nel romanzo.
*'''(Sant') Ambrogio''': il sagrestano di Don Abbondio, il poverino durante il matrimonio segreto è costretto a scappare in mutande con i pantaloni sotto al braccio per suonare la campana. Sì, in effetti fa solo questo nel romanzo.
*'''Cecilia e la madre''': la prima è una povera [[bambino morto|bambina morta]] di peste che dev'essere portata al Lazzaretto, ma la madre pretende che venga vestita per bene e gli dice (alla morta) che presto si riincontreranno nell'aldilà, eh già, era una grande ottimista.
*'''Cecilia e la madre''': la prima è una povera [[bambino morto|bambina morta]] di peste che dev'essere portata al Lazzaretto, ma la madre pretende che venga vestita per bene e gli dice (alla morta) che presto si riincontreranno nell'aldilà, eh già, era una grande ottimista.
*'''[[N00b|Il Niubbio]]''': l'astuto bravo dell'Innominato, il nome spiega molte cose...
*'''[[N00b|Il Niubbio]]''': l'astuto bravo dell'Innominato, il nome spiega molte cose...