I promessi sposi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:




'''I Promessi Sposi'''™©® (spesso abbreviato in '''P. S.''', '''I Poveri Stronzi''' oppure '''Post Scriptum''', o, nel linguaggio giornalistico, '''i [[Coniugi di Erba]]) è uno dei capolavori della [[Padania|letteratura padana]], scritto da [[Silvio Berlusconi]] con la collaborazione del maestro [[Federico Moccia]] e di uno scrittore oggi purtroppo sconosciuto, tale [[Alessandro Manzoni]]. La storia tratta di due baldi giuovini che vogliono sposarsi (di questi tempi...), ma un mafioso non vuole e sono costretti a scappare in culo alla luna.
'''I Promessi Sposi'''™©® (spesso abbreviato in '''P. S.''', '''I Poveri Stronzi''' oppure '''Post Scriptum''', o, nel linguaggio giornalistico, '''i [[Coniugi di Erba]]''') è uno dei capolavori della [[Padania|letteratura padana]], scritto da [[Silvio Berlusconi]] con la collaborazione del maestro [[Federico Moccia]] e di uno scrittore oggi purtroppo sconosciuto, tale [[Alessandro Manzoni]]. La storia tratta di due baldi giuovini che vogliono sposarsi (di questi tempi...), ma un mafioso non vuole e sono costretti a scappare in culo alla luna.
Se volete leggere il libro per vedere quando Lucia la dà a Renzo non lo leggete, perché non gliela darà mai! Alcuni sostengono che il romanzo fu ispirato dai giovani [[Olindo Romano]] e [[Rosa Bazzi]].
Se volete leggere il libro per vedere quando Lucia la dà a Renzo non lo leggete, perché non gliela darà mai! Alcuni sostengono che il romanzo fu ispirato dai giovani [[Olindo Romano]] e [[Rosa Bazzi]].