I promessi sposi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 31: Riga 31:
*'''''Quei bravi ragazzi''''': i Bravi sono gli scagnozzi di Don Rodrigo, ma non sono bravi, è che si chiamano... va beh, lasciamo stare, [[nessuno]] sa perché si chiamano così, andatelo a chiedere a lui. Sta di fatto che hanno comportamenti [[tamarri]] e rompono le scatole;
*'''''Quei bravi ragazzi''''': i Bravi sono gli scagnozzi di Don Rodrigo, ma non sono bravi, è che si chiamano... va beh, lasciamo stare, [[nessuno]] sa perché si chiamano così, andatelo a chiedere a lui. Sta di fatto che hanno comportamenti [[tamarri]] e rompono le scatole;
*'''''F(r)a Caldino''''': è un misero frate che va in giro a chiedere noci e a raccontare miracoli [[a nessuno importa|che non importano a nessuno]]. Compare per poche righe e scompare nel dimenticatoio. Non ha alcuna importanza in tutta la storia, ma i professori, alla fine delle interrogazioni, pongono la fatidica domanda: "Chi era fra Galdino?". Inevitabile il piccone;
*'''''F(r)a Caldino''''': è un misero frate che va in giro a chiedere noci e a raccontare miracoli [[a nessuno importa|che non importano a nessuno]]. Compare per poche righe e scompare nel dimenticatoio. Non ha alcuna importanza in tutta la storia, ma i professori, alla fine delle interrogazioni, pongono la fatidica domanda: "Chi era fra Galdino?". Inevitabile il piccone;
*'''''Dr. Acchiappalamazza''''': Un avvocato che si vede in un solo capitolo ma chissà perché di enorme importanza nel romanzo (quasi quanto fra Galdino), non è avvezzo agli scherzi ma purtroppo questo Renzo l'ha scoperto troppo tardi...;
*'''''Dr. Acchiappalamazza''''', pseudonimo di [[Carlo Taormina]]: Un avvocato che si vede in un solo capitolo ma chissà perché di enorme importanza nel romanzo (quasi quanto fra Galdino), non è avvezzo agli scherzi ma purtroppo questo Renzo l'ha scoperto troppo tardi...;
*'''''Perpetua''''': è la cameriera di Don Abbondio dal [[moto perpeto|nome perpetuo]]; si vede per due capitoli perché poi muore, ma bastano per provare il desiderio di circoncisione istantanea;
*'''''Perpetua''''': è la cameriera di Don Abbondio dal [[moto perpeto|nome perpetuo]]; si vede per due capitoli perché poi muore, ma bastano per provare il desiderio di circoncisione istantanea;
*'''''Don Ferruccio e Donna Prassede''''': Sono due cubani sbarcati clandestinamente sulle coste italiane; hanno ospitato Lucia nella loro casa in cambio di piccoli servizi (domestici), ma nel romanzo non vanno oltre una breve descrizione e zero dialoghi, e poi muoiono di peste;
*'''''Don Ferruccio e Donna Prassede''''': Sono due cubani sbarcati clandestinamente sulle coste italiane; hanno ospitato Lucia nella loro casa in cambio di piccoli servizi (domestici), ma nel romanzo non vanno oltre una breve descrizione e zero dialoghi, e poi muoiono di peste;