Hong Kong: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.11.208.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Larrivey)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Eh sì, sono nato qui|King Kong su Hong Kong}}
{{Cit|Eh sì, sono nato qui|King Kong su Hong Kong}}


'''Hong Kong''' (o Kong Hong o Din Don, spesso tradotta in Italiano con Ongo Congo) è la capitale del [[Congo]]. Fu fondata intorno al 2000 a.M. (avanti [[Maometto]]) da mercanti arabi in fuga dalla città di Gerico distrutta dall'Ir' di Dio, che come tutti sanno è [[Attila]]. [[File:Attila_abatantuono.jpg|right|thumb|200px|Attila]].
'''Hong Kong''' (o Kong Hong o Din Don) è la capitale del [[Congo]]. Fu fondata intorno al 2000 a.M. (avanti [[Maometto]]) da mercanti arabi in fuga dalla città di Gerico distrutta dall'Ir' di DDio, che come tutti sanno è [[Attila]]. [[File:Attila_abatantuono.jpg|right|thumb|200px|Attila]].




La città crebbe molto in altezza, perché i suoi abitanti la nutrivano con biscotti [[Plasmon]], e ancora oggi è possibile vedere i suoi altissimi grattacieli su palafitte svettare sul Mar Cinese [[File:Glass_Dildo.jpg|left|thumb|150px|Grattacieli nella baia di Hong Kong]]come ''enormi cazzi'', poetica metafora attribuita a uno stupito viaggiatore e architetto del X secolo. [[File:Sgarbi.jpg|right|thumb|150px|Architetto del X secolo che manda a Hong Kong qualcuno]]
La città crebbe molto in altezza, perché i suoi abitanti la nutrivano con biscotti [[Plasmon]], e ancora oggi è possibile vedere i suoi altissimi grattacieli su palafitte svettare sul Mar Cinese [[File:Glass_Dildo.jpg|left|thumb|150px|Grattacieli nella baia di Hong Kong]]come ''enormi cazzi'', poetica metafora attribuita a uno stupito viaggiatore e architetto del X secolo. [[File:Sgarbi.jpg|right|thumb|150px|Architetto del X secolo che manda a Hong Kong qualcuno]]
La città fu conquistata dai Cinesi della dinastia Ming intorno al [[1500]] e i suoi abitanti furono deportati in massa per contribuire alla <strike>castrazione</strike> costruzione della grande tomba dell'imperatore Qin Shi Huangdi, di forma fallica, la "grande minc dei ming", unico edificio terrestre visibile da [[Plutone]] a occhio nudo. Hong Kong passò poi sotto la dinastia Tang, la dinastia Song, la dinastia Yuan e la dinastia Caz, sotto cui conobbe un periodo di decadenza.
La città fu conquistata dai Cinesi della dinastia Ming intorno al [[1500]] e i suoi abitanti furono deportati in massa per contribuire alla <strike>castrazione</strike> costruzione della grande tomba dell'imperatore Qin Shi Huangdi, di forma fallica, la "grande minc dei ming", unico edificio terrestre visibile da [[Plutone]] a occhio nudo. Hong Kong passò poi sotto la dinastia Tang, la dinastia Song, la dinastia Yuan e la dinastia Cazz, sotto cui conobbe un periodo di decadenza.
La città opulentissima e potente possiede le più grandi industrie dell'estremo oriente. Una su tutte: la compagnia "Naviga tu che navigo anch'io s.p.a.", produttrice di sottomarini a vela famosi in tutta la provincia di [[Campobasso]]. La città esporta anche schiave del sesso in tutto il [[mondo]], le famose "ninfomani" (dal [[cinese]] nin fo man), della cui effettiva esistenza però i più oggi dubitano.
La città opulentissima e potente possiede le più grandi industrie dell'estremo oriente. Una su tutte: la compagnia "Naviga tu che navigo anch'io s.p.a.", produttrice di sottomarini a vela famosi in tutta la provincia di [[Campobasso]]. La città esporta anche schiave del sesso in tutto il [[mondo]], le famose "ninfomani" (dal [[cinese]] nin fo man), della cui effettiva esistenza però i più oggi dubitano.
La linea di moda Giorgio Armandi e Roberto Accavallo 2$ al chilo.
La linea di moda Giorgio Armandi e Roberto Accavallo 2$ al chilo.