Ho voglia di tè: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Ho_voglia_di_tè.jpg|right|thumb|250px|L'ultimo "capolavoro" del genio di Federico Moccia.]]
{{truzz}}
[[Immagine:Ho_voglia_di_tè.jpg|right|thumb|250px|L'ultimo "capolavoro" del genio di Federico Moccia.]]
 
{{citazioneCit|Ho voglia di te..|[[Hannibal Lecter||]] a chi ha accettato un suo invito a cena|a }}
{{citazioneCit|Ho voglia di the!|[[Inglese||]] alle 5 di pomeriggio|alle}}
{{citazioneCit|Un bellissimo libro, un sequel mozzafiato e una storia che ti cambia la vita!!!|[[Truzzo|Truzzo|]] su HvDt}}
{{citazioneCit|Padre, perdonali perché non sanno quello che fanno...|[[Gesù|Gesù|]] su coloro che leggono HvDt}}
'''''Ho voglia di tè (per me un caffè, grazie)''''' è un film del [[1507]] tratto dal secondo romanzo del noto scrittore romano [[Federico Moccia|Federico Mocciolo]], seguito di [[Tre metri sopra il cesso|Tre mesi sopra il cesso]].
 
Line 11 ⟶ 10:
 
== Trama ==
[[File:Ho voglia di the.jpg|thumb|left|125px|Ho voglia di te sotto forma di giuocosa commediuola inglese.]]
La devastante storia di un ragazzo che rischia di rovinarsi la vita per un po' di teina.
 
Strip ([[Riccardo Scamarcio|Riccardo Scamorza]]), è finalmente riuscito a guarire dalla sua [[diarrea]] a fischio ma ora soffre di un'inarrestabile infiammazione alla vescica, che gli impedisce tutte le funzioni escretorie. Cerca in tutti i modi nell'arco di questi giorni qualcosa di lassativo ma tutto è inutile.
 
Il suo [[urologo]] di fiducia [[Antonio Morelli]] (interpretato dallo stesso Morelli) gli prescrive una cura a base di thè deteinato [[Estathe]]. Questo però è stato messo fuori commercio dopo che è stato scoperto che la [[Ferrero]], azienda produttrice della bevanda, ha subito un controllo dei NAS durante il quale è emerso che il thè viene prodotto utilizzando vanillina e olio di fegato di [[Koala]] dell'[[Amazzonia]], una tra le specie più protette al mondo.
 
A questo punto Strip si ritrova a dover compiere un viaggio fino in Amazzonia, per trovare gli ingredenti necessari a produrre da sé la salvifica bevanda. Qui incontrerà Juninha ([[Laura Chiatti]]) una ragazza brasiliana che cercherà in tutti i modi di dirgli, senza successo, che i Koala amazzonici sono estinti, comunque si innamorerà lo stesso della ragazza, e alla fine, dalla felicità, riuscirà a guarire anche dall'infiammazione.
Riga 29:
 
== Il remake ==
Nel [[1614]] fu girato una sorta di remake ''[[Ho voglia di tette]]'' sempre con Scamorza e Chiatti, allper la regia di Federico Bocce ([[cugino]] per parte di [[madre]] dell'autore del libro). All'epoca non uscì neanche in sala per mancanza di un distributore, e solo nel [[2003]] è uscito finalmente in DVD, mostrandoci chel'immane disastrocacata che ne era venutovenuta fuori.
 
== Cast completo ==
Riga 40:
*[[Tre metri sopra il cielo]]
*[[Ho voglia di tette]]
*[[Sindrome da abuso di caffeina|Ho voglia di caffè]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=LXKOHTEwjCM Il trailer del film]
{{Portali|Cinema}}
*[http://www.youtube.com/watch?v=bdChRhpmlLs Altro trailer]
 
[[Categoria:Film italiani]]
[[Categoria:Capolavori del cinema]]
[[Categoria:Idoli]]
[[Categoria:Truzzopedia]]