Hippie: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|pl}}
[[File:Hippy2.jpeg|right|thumb|270px|Gli hippie erano sostenitori di uno stile di vita alternativo e salutare, come testimonia questa coppia di diciottenni fotografata a [[Woodstock]], nel [[1969|'69]].]]
{{Stub|categoria=Economia e politica}}
{{ambientalisti}}
 
{{Cit|Mettete dei fiori nei vostri cannoni. E poi fumatevi i cannoni.|Filosofia Hippie.}}
 
Line 16 ⟶ 14:
 
L'uso della parola '''Hippie''' comincia nei primi anni del 1900 comparendo in famose serie TV di grande levatura culturale quali O.C. e nel celeberrimo country ''Ho desiderato che ci fosse una talpa nella terra'' di [[Giovanni Capocchione]] dove il testo contiene un profetico ''Hippie lasc ch'i capel rotolino giuuu neeeee'' (Hippie lascia i tuoi capelli liberi).
Il termine fu ripreso e reso popolare dal cronista [[tizio|Ugobaldo Giambaracco]] de [[il sole 24 oeOre|Il Sole Venticinque Ore e Tre Quarti]] per riferirsi a tipo di persone con un particolare stile di vita che può sintetizzarsi nei seguenti punti
[[File:HippyVecchio anzianohippy.jpegpng|thumb|left|200px|250px|Arcibaldo Gaio II era il principale artefice del movimento Hippie; leggende narrano che riuscisse a gestissegestire più di 400'000 [[pianta]]gioni.]]
[[File:Hippy2.jpeg|right|thumb|270px|Gli hippie erano sostenitori di uno stile di vita alternativo e salutare, come testimonia questa coppia di diciottenni fotografata a [[Woodstock]], nel [[1969|'69]].]]
# Partecipazione ai movimenti per la liberazione degli ornitorinchi schiavizzati
# Uso dei capelli lunghi (soprattutto nei cani)
Line 28 ⟶ 26:
Sebbene si parli di [[movimento di un Hippy]], si dice una gran cazzata perché questi non si muovevano mai e se ne stavano ore e ore in contemplazione post canna. I più audaci di loro conducevano una vita nomade nel comune (passando dall'anagrafe all'ufficio del sindaco), opponendosi fortemente alla guerra del Vietnam quando si ricordavano che fosse in corso, o almeno fossero consci di essere al mondo, e abbracciando aspetti di culture religiose non convenzionali.
Molti di loro passarono tre quarti della loro misera vita a cannarsi e il restante quarto a criticare i valori su cui si fondava la società ([[Il Grande Fratello]], La Talpa, L'Isola dei Famosi e [[Lost]]).
[[File:Hippy anziano.jpeg|thumb|left|200px||Arcibaldo Gaio II era il principale artefice del movimento Hippie; leggende narrano che riuscisse a gestisse più di 400'000 [[pianta]]gioni.]]
 
 
L'apice si ebbe nei tardi [[anni '60]] e nei primi [[anni '70|'70]], arco di tempo in cui si svolse il [[Festival di LegnoComune]] (Woodstock). L'evento radunò centinaia di migliaia di taglialegna che vennero poi trasformati in cloni di Bob Marley.
Line 55 ⟶ 51:
==Voci correlate==
*[[Zecca (persona)|Zecca]]
{{Ecologia}}
 
[[Categoria:Stili di vitaSubculture]]
[[Categoria:comunistiMovimenti]]
[[Categoria:Storia contemporanea]]
[[categoria:droghe]]
[[categoriaCategoria:ambienteComunisti]]
 
{{FA|en}}