Helena Bonham Carter: differenze tra le versioni

Riga 17:
In seguito fa una capatina in [[Danimarca]], si fidanza con un [[Amleto|tizio]] che vede il [[fantasma]] del padre e che fa improponibili [[Soliloquio|soliloqui]], e si intrattiene giusto in tempo per morire affogandosi in un canale di scolo. Conclusa l'esperienza danese, Helena ritorna in inghilterra, dalla sorella [[Emma Thompson]] per risolvere un affare immobiliare. Le due donne, infatti, hanno un contenzioso aperto con [[Anthony Hopkins]] per la proprietà di una certa [[Casa Howard|casa Howard]], che alla fine si rivelerà essere solo un pulcioso monolocale a [[Edimburgo]].
 
Stanca del logorio della vita quotidiana, si trasferisce in [[Svizzera]] dove trova lavoro come controllore dei buchi dell'Emmenthal. Non passa che poco tempo che Helena si fidanza con il celeberrimo scienziato [[Frankenstein|Victor Frankenstein]]. La donna però non sa che il promesso sposo nasconde un terribile segreto: in un laboratorio top secret, infatti, il Dr. Frankenstein sta cercando di ricerare [[Robert De Niro]] utilizzando pezzi di cadavere e abbondante [[colla vinilica]]. Sfortunatamente per Helena qualcosa va storto e, durante la prima notte di nozze, al grido di "''[[Walter Veltroni|Si PUÒ FAAAAAAREEEEEE]]''" il marito si infila un [[preservativo]]. E, accidentalmente, pochi secondi dopo, Robert De Niro la squarta. Victo cercherà di rianimarla, specialmente per riuscire a concludere la [[sesso|sveltina]], ma la donna si rivelerà essere soltanto un mostro deforme senz'anima nè cervello.
 
Ed è a questo punto che, attratto dalla nuova e meravigliosa Helena, entra in scena [[Tim Burton]]!
 
===Il sodalizio con Tim Burton===
0

contributi