Harry Truman: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 32: Riga 32:
Le politiche di ricerca estrema sull'[[atomo]] e i continui esperimenti atomici illegali inasprirono i rapporti con l'[[URSS]] dando il via alla [[guerra fredda]]; per non parlare dei danni a lungo temine che ebbero le radiazioni sull'ambiente: nel [[1954]] [[Tokyo]] venne attaccata da [[Godzilla]], mentre nel [[1994]] l'[[Italia]] venne attaccata da [[Berlusconi]].
Le politiche di ricerca estrema sull'[[atomo]] e i continui esperimenti atomici illegali inasprirono i rapporti con l'[[URSS]] dando il via alla [[guerra fredda]]; per non parlare dei danni a lungo temine che ebbero le radiazioni sull'ambiente: nel [[1954]] [[Tokyo]] venne attaccata da [[Godzilla]], mentre nel [[1994]] l'[[Italia]] venne attaccata da [[Berlusconi]].


==Dottrina Truman e [[Piano Marshall]], ovvero: come ce lo siamo presi nel culo==
==Dottrina Truman e [[Piano Marshall]], ovvero: come metterlo nel [[culo]] a mezza [[Europa]]==
Con lo scoppio della [[guerra fredda]], Truman e gli [[Stati uniti]] vennero presi da un'insensata dose di [[anticomunismo]]; questo spinse il Presidente a orchestrare un piano diabolico per fermare l'avanzata del suo nuovo arci-nemico. Senza voler scendere troppo nel dettaglio la Dottrina Truman prevedeva di mascherare il "contenimento" del comunismo in [[Europa]] con una serie di aiuti alle nazioni europee coinvolte nel secondo conflitto; la dottrina venne sviluppata dall'allora [[segretario di Stato]] statunitense [[George Marshall]], con il suo famigerato "Piano" che si articolava nei seguenti punti:
Con lo scoppio della [[guerra fredda]], Truman e gli [[Stati uniti]] vennero presi da un'insensata dose di [[anticomunismo]]; questo spinse il Presidente a orchestrare un piano diabolico per fermare l'avanzata del suo nuovo arci-nemico. Senza voler scendere troppo nel dettaglio la Dottrina Truman prevedeva di mascherare il "contenimento" del comunismo in [[Europa]] con una serie di aiuti alle nazioni europee coinvolte nel secondo conflitto; la dottrina venne sviluppata dall'allora [[segretario di Stato]] statunitense [[George Marshall]], con il suo famigerato "Piano" che si articolava nei seguenti punti:
* costruzione di basi militari in Europa per tenere sotto controllo l'URSS ed eventualmente per sopprimere eventuali movimenti operai;
* costruzione di basi militari in Europa per tenere sotto controllo l'URSS ed eventualmente per sopprimere eventuali movimenti operai;