Harry Truman: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 63: Riga 63:
==La politica interna secondo Truman e gli ultimi anni==
==La politica interna secondo Truman e gli ultimi anni==
[[File:Harry Truman-6-.jpg|left|thumb|200px|Truman mentre gioca a bowling con la sua fidata palla.]][[File:Harry Truman e Lyndon Johnson.jpg|right|thumb|270px|Truman obbliga Lyndon Johnson a firmare una petizione per il riarmo nucleare.]]
[[File:Harry Truman-6-.jpg|left|thumb|200px|Truman mentre gioca a bowling con la sua fidata palla.]][[File:Harry Truman e Lyndon Johnson.jpg|right|thumb|270px|Truman obbliga Lyndon Johnson a firmare una petizione per il riarmo nucleare.]]
L'unico scopo della vita di Truman era quello di far vedere al [[mondo]] chi erano gli [[Stati Uniti d'America]] e quanto l'uso delle bombe atomiche potessero essere risolutive nelle questioni internazionali; per cui non aveva la più pallida idea di che fare sotto il profilo interno. Questo lo spinse ad adottare le stesse politiche del suo predecessore [[Franklin Delano Roosevelt|Del'Ano]], ma la maggioranza repubblicana al [[Congresso]] glielo impedì, dopotutto era inaccettabile il [[capitalismo]] venisse ancora tenuto sotto controllo statale. Inoltre la [[paranoia]] per le presunte infiltrazioni comuniste si accentuò in una vera e propria "[[caccia alle streghe]]", nei confronti delle persone sospettate di essere comuniste, che fu cavalcata nel [[1953]], spregiudicatamente dal senatore repubblicano [[Joseph McCarthy]] (maccartismo) e che si tradusse in discriminazioni, pestaggi, intercettazioni illegali, arresti ingiustificati, processi farsa e omicidi<ref>E meno male che gli USA sono "democratici".</ref>.
L'unico scopo della vita di Truman era quello di far vedere al [[mondo]] chi erano gli [[Stati Uniti d'America]] e quanto l'uso delle bombe atomiche potesse essere risolutivo nelle questioni internazionali; per cui non aveva la più pallida idea di che fare sotto il profilo interno. Questo lo spinse ad adottare le stesse politiche del suo predecessore [[Franklin Delano Roosevelt|Del'Ano]], ma la maggioranza repubblicana al [[Congresso]] glielo impedì, dopotutto era inaccettabile il [[capitalismo]] venisse ancora tenuto sotto controllo statale. Inoltre la [[paranoia]] per le presunte infiltrazioni comuniste si accentuò in una vera e propria "[[caccia alle streghe]]", nei confronti delle persone sospettate di essere comuniste, che fu cavalcata nel [[1953]], spregiudicatamente dal senatore repubblicano [[Joseph McCarthy]] (maccartismo) e che si tradusse in discriminazioni, pestaggi, intercettazioni illegali, arresti ingiustificati, processi farsa e omicidi<ref>E meno male che gli USA sono "democratici".</ref>.


Nonostante potesse ripresentarsi alle elezioni del [[1953]], decise di lasciar perdere, anche perché ne aveva combinate troppe e sapeva che nessuno gli avrebbe più dato uno straccio di [[voto]], al massimo qualche sassata. Fece un viaggio in [[Europa]] giusto per vedere i risultati del suo fantomatico [[Piano Marshall]], ritornato in patria diede avvio a una massiccia [[campagna]] di [[propaganda]] mediatica (a carico dei contribuenti), detta ''"Atomo per la pace"''<ref>Un nome, un programma.</ref>, che sosteneva la tesi secondo la quale la diffusione della tecnologia nucleare ad uso militare avrebbe giocato un ruolo dissuasivo da nuovi conflitti e sarebbe stata garanzia di [[pace nel mondo]]; fissato l'amico.
Nonostante potesse ripresentarsi alle elezioni del [[1953]], decise di lasciar perdere, anche perché ne aveva combinate troppe e sapeva che nessuno gli avrebbe più dato uno straccio di [[voto]], al massimo qualche sassata. Fece un viaggio in [[Europa]] giusto per vedere i risultati del suo fantomatico [[Piano Marshall]], ritornato in patria diede avvio a una massiccia [[campagna]] di [[propaganda]] mediatica (a carico dei contribuenti), detta ''"Atomo per la pace"''<ref>Un nome, un programma.</ref>, che sosteneva la tesi secondo la quale la diffusione della tecnologia nucleare ad uso militare avrebbe giocato un ruolo dissuasivo da nuovi conflitti e sarebbe stata garanzia di [[pace nel mondo]]; fissato l'amico.