Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{tristezza}}
 
'''''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''''' è il quinto capitolo cinematografico delle saga di [[Harry Potter]], che ci tartassa gli zebedei ormai da circa otto anni. Diretto dal regista di [[Beautiful]] e dallo sceneggiatore più nerd che esista, che sostituisce un altro nerd, Steve Kloves.
[[Immagine:81206-5419Idiot.jpg|left|thumb|111px|In questo quinto episodio l'espressività di Daniel Radcliffe tocca vette inarrivabili.]]
 
Le riprese del film sono cominciate [[Venerdì 13]] e si sono concluse sette mesi dopo, contando circa sette attori morti, cinque feriti gravi e circa 500 persone squartate della crew.
Line 11 ⟶ 13:
 
Trasferitosi per il resto dell'estate a casa di [[Sirius B]] (chitarrista dei [[Therion]] esule dalla pula per spaccio di [[stupefacenti]]), al numero 12 di Grimmauld Place a Londra, scopre che la residenza del suo padrino è in realtà il camioncino dell'AMIU. Ma è anche il quartier generale dell'Ordine della Farina, un'organizzazione segreta volta a distribuire cocaina nei paesi del terzo mondo. Capeggiata da Albus Silente, ha lo scopo secondario di contrastare il sopracitato [[Lord Vulvemort]] e i suoi seguaci, i temibili [[Mangia-merda]], nota banda di prestigiatori tossicodipendenti.
[[Immagine:Equuspotter.jpg|left|thumb|141px|Il film è stato vietato ai minori di 18 anni per la presenza di contenuti maturi. MOLTO maturi. I fan di [[Cicciolina]] esultano.]]
 
Tornato ad Hogwarts, nel corso dell'anno scolastico, Harry ha alcune difficoltà nell'integrarsi con i suoi compagni, dato che hanno scoperto che è portatore di [[AIDS]]. Il Ministero della Magia intanto, attraverso lo Stronzetto del Profeta (noto quotidiano scritto grazie a riti divinatori molto antichi), ha negato il ritorno di [[Vulvemort]], facendo passare Harry per un pervertito figlio di cagna in cerca di attenzioni e Silente per un vecchio ubriacone senza cervello. Inoltre la nuova insegnante di difesa contro le arti oscure è Dolores AlleChiappes, sottosegretario anziano del Ministro della Magia, inviata al solo scopo di esercitare un controllo diretto del Ministero all'interno della scuola: acquisirà sempre più potere a Hogwarts con il ruolo di ''Inquisitore Supremo'' (carica che le consentirà di praticare un'infinità di giochetti sadici con i giovani studenti di Hogwarts).
 
Harry e i suoi amici si opporranno all'attività della AlleChiappes formando l'ES ovvero l'[[Esercito di Stronzi]]. Dovranno poi affrontare [[Lord Vulvemort]], all'interno del Ministero della Magia. Qui i membri dell'Esercito degli Stronzi verranno soccorsi dal preside di Hogwarts e dagli altri membri dell'Ordine della Fenice, tra cui [[Sirius NeroB]] che perderà il pene per colpa di Bruttadix Lestrange. In seguito Harry verrà a conoscenza di una sconvolgente profezia che deciderà per sempre le sue sorti, cioè uccidere [[Lord Vulvemort]] facendolo giocare a moscacieca in autostrada.
 
[[Immagine:Harry_potter_grave.jpg|left|thumb|140px|Dopo i titoli di coda è possibile assistere ad un'anteprima esclusiva del settimo capitolo della saga: che ci volete fare, è la vita.]]
 
==Curiosità==
0

contributi