Harry Potter: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{wikipedia}}
 
'''Harry Potter''', per gli amici '''Her Ricotta''' , '''Enrico Vasaio'''<ref>Harry Potter, master of Terracotta.</ref>, '''Arrigo Vasaio''', '''Er Riporter''' per la calvizie incipiente eo '''Erripotte''' , è il [[prode]] protagonista dell'omonima serie di libri, [[Harry Potter (libri)|Harry Potter]], scritta clandestinamente da [[J.K. Rowling]] durante la sua latitanza in [[Albania]].
 
Di lui sappiamo che è un sostenitore della musica e della sottocultura [[emo]], che è perseguitato da un certo [[Voldemort|Signore Oscuro]] e dai suoi compagni e che alla fine di ogni anno scolastico rischia la morte in una qualche impresa spericolata contro [[Pene|serpentoni]] o [[cani]] a tre teste. Ah, e poi è un mago che per tutto l'anno si gratta le palle con l'incantesimo "raspagonadus" per poi scoprire tutti i cazzi a giugno. Ma a parte tutto ciò è un normale giuovincello spensierato.
Riga 15:
{{trama|Harry Potter (libri)}}
[[File:Harry Potter Nazista.png|right|thumb|300px|Harry rivela la sua terribile cicatrice.]]
 
=== Prologo ===
La storia di Harry comincia quando il famoso violentatore congolese [[Voldemort]], che usando una combinazione di Magia Nera, [[messaggi subliminali]], discografia completa di Gigi D'Alessio e film porno a buon mercato aveva messo in ginocchio l'intero mondo dei maghi, andò a fare visita di notte alla famiglia Potter, celebre per la costruzione di buone pentole come quelle della [[Mondial Casa]]. Voldemort, naturalmente, uccise e violentò entrambi i genitori del bambino, che allora aveva circa un annetto, [[a nessuno importa|ma che se ne fregò altamente di tutto]]. Quando poi Voldy cercò di eliminare anche lui, l'incantesimo gli rimbalzò contro e (dopo essersi auto violentato) lo zio Voldy scomparve.
181

contributi