Harry Houdini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(progetto detormentizzazione "eufemismo")
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Travestito da innocente darkettone, Herrico si infiltrava in sedute spiritiche clandestine, e visto che c'era faceva anche l'imbucato alle feste, sempre accompagnato dal suo fedele cameraman e smascherava i millantatori attraverso l’arte della [[prestidigitazione]]: cioè sfiniva i poveri [[medium]] con giochetti del cavolo, finché quelli, con le palle abbondantemente piene, non confessavano di sana pianta, oppure si nascondeva dentro un armadio e poi usciva urlando "''Buuuu!''"; così, perché era un [[coglione|burlone]]. Ad un certo punto l'illusionista arrivò ad accusare persino se stesso, ma poi fu prosciolto per mancanza di prove e per un [[voci_nella_testa|lieve]] principio di insanità mentale. Però c'è da dire che fornì molto materiale a '''[[Striscia la notizia]]''' in quegli anni.<br />
Inoltre, grazie a lui il premio in gettoni d’oro che la ''Scientific Academy'' donava ogni anno a gente con ''presunti'' poteri soprannaturali venne abolito per sempre: gli [[X-Men]] ringraziarono eccome.
 
 
=== Scomparsa ovvero "Sim sala bim" ===
Line 39 ⟶ 40:
*Nelle sale cinematografiche è appena uscito un [[film]] su Harry Houdini, che si chiama proprio Harry Houdini e tratta della vita di Harry Houdini. Chi l’avrebbe mai detto?
* [[L'autore di questo articolo]] non sa per qual motivo ha voluto inventarsi stupidi nuovi modi per scrivere la parola "Harry".
*anche essendo un mago che riusciva a scomparire e bla bla bla, Harry aveva un grande problema: non riusciva a slacciare i reggiseni delle compagne di letto, e per questo morì vedovo
 
== Voci magicamente correlate ==
*[[Manuali:Diventare un prestigiatore]]
0

contributi