Haiyore! Nyaruko-san: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nota non necessaria.)
m (Sostituisco immagine e rimuovo link esterni a siti morti.)
Riga 10: Riga 10:


==Trama==
==Trama==
[[File:Nyarlathotep versione originale e versione giapponese.jpg|250px|right|thumb|Il Nyarlathotep dei racconti e quello dell'anime messi a confronto. Solo un occhio particolarmente attento può percepire le differenze.]]

La storia prende luogo nel nostro mondo, all'alba del ventunesimo secolo nella metropoli di Tokyo, in cui vive il protagonista, '''Mahiro Yasaka''', uno studente delle superiori con una [[vita]] del tutto normale e felice di ciò: tuttavia per motivi che non verranno mai chiariti sembra avere qualcosa che lo rende oggetto di interesse di varie creature mostruose, e mentre una di queste è sul punto di ucciderlo accorre in suo aiuto il messaggero dei [[Grandi Antichi]] in persona.<br />Proprio il Caos Strisciante, che tuttavia non appare come ci si aspetterebbe.<br />Egli appare invece sotto le spoglie di una giovane ragazza terrestre che da subito mostra la sua [[sesso|disponibilità all'accoppiamento]] al protagonista, che invece non ne vuole proprio sapere di lei e la invita più volte a tornarsene nello spazio a rompere i [[coglioni]] ad [[Azathoth]].<br />Verrà così rivelato che le creature dei Miti di Cthulhu, create dal visionario Howard Phillips Lovecraft, sono in realtà alieni particolarmente interessati alle forme di intrattenimento prodotte in [[Giappone]], precisamente manga, anime e videogiochi, e il compito di '''Nyaruko''', come si fa chiamare lei, è quello di proteggere la Terra e i suoi abitanti, e non di distruggerla, come ci ha sempre fatto credere quel fattone.
La storia prende luogo nel nostro mondo, all'alba del ventunesimo secolo nella metropoli di Tokyo, in cui vive il protagonista, '''Mahiro Yasaka''', uno studente delle superiori con una [[vita]] del tutto normale e felice di ciò: tuttavia per motivi che non verranno mai chiariti sembra avere qualcosa che lo rende oggetto di interesse di varie creature mostruose, e mentre una di queste è sul punto di ucciderlo accorre in suo aiuto il messaggero dei [[Grandi Antichi]] in persona.<br />Proprio il Caos Strisciante, che tuttavia non appare come ci si aspetterebbe.<br />Egli appare invece sotto le spoglie di una giovane ragazza terrestre che da subito mostra la sua [[sesso|disponibilità all'accoppiamento]] al protagonista, che invece non ne vuole proprio sapere di lei e la invita più volte a tornarsene nello spazio a rompere i [[coglioni]] ad [[Azathoth]].<br />Verrà così rivelato che le creature dei Miti di Cthulhu, create dal visionario Howard Phillips Lovecraft, sono in realtà alieni particolarmente interessati alle forme di intrattenimento prodotte in [[Giappone]], precisamente manga, anime e videogiochi, e il compito di '''Nyaruko''', come si fa chiamare lei, è quello di proteggere la Terra e i suoi abitanti, e non di distruggerla, come ci ha sempre fatto credere quel fattone.

[[File:Aspetti di Nyarlathotep messi a confronto.jpg|250px|center|thumb|Il Nyarlathotep dei racconti e quello dell'anime messi a confronto. Solo un occhio particolarmente attento può percepire le differenze.]]


==Personaggi==
==Personaggi==
Riga 81: Riga 79:
... Lovecraft e il suo amichetto del cuore Derleth ci daranno un'opinione su questo anime:
... Lovecraft e il suo amichetto del cuore Derleth ci daranno un'opinione su questo anime:
[[File:A.W. Derleth, H.P. Lovecraft e Nyarlathotep.png|450px|center|thumb|Dai loro sguardi non vi è ombra di dubbio che ne siano rimasti entusiasti. Del resto come non si potrebbe essere contenti della trasformazione di un orrore tutto zanne e tentacoli in una [[gothic lolita]] con tendenze da pornobimba?]]
[[File:A.W. Derleth, H.P. Lovecraft e Nyarlathotep.png|450px|center|thumb|Dai loro sguardi non vi è ombra di dubbio che ne siano rimasti entusiasti. Del resto come non si potrebbe essere contenti della trasformazione di un orrore tutto zanne e tentacoli in una [[gothic lolita]] con tendenze da pornobimba?]]

==Collegamenti esterni==

*[http://nyaruref.blogspot.it/ Elenco {{s|degli spudorati plagi}} delle citazioni]
*[http://www.animesubita.info/serie/haiyore-nyaruko-san/ Visione consigliata a chi non teme la perdita della sanità mentale]
*[http://www.animesubita.info/serie/haiyore-nyaruko-san-w/ Seconda serie. La fine dei tempi si fa sempre più vicina.]


==Note blasfeme dei flauti==
==Note blasfeme dei flauti==