HTML: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
L'attuale alfabeto greco, l'unico che permette una conversione dall'HTML all'italiano (per tradurre dall'HTML all'inglese consigliamo un'approfondita conoscenza dell'alfabeto unno ai tempi di [[Attila]]), ci ha permesso la traduzione di numerose [[intereccettazioni]] di numerose telefonate che avvenivano tra due computer che utilizzassero l'HTML.
L'attuale alfabeto greco, l'unico che permette una conversione dall'HTML all'italiano (per tradurre dall'HTML all'inglese consigliamo un'approfondita conoscenza dell'alfabeto unno ai tempi di [[Attila]]), ci ha permesso la traduzione di numerose [[intereccettazioni]] di numerose telefonate che avvenivano tra due computer che utilizzassero l'HTML.
Sembra che l'HTML un giorno riuscirà a far andare l'uomo su Marte, ma si aspetta ancora che l'ambasciatore a computerlandia [[Bill Gates]] riesca a creare con il [[Visual Basic]] un programma che faccia capire a tutti gli [[gnubbi]] questo oscuro ed incerto programma.
Sembra che l'HTML un giorno riuscirà a far andare l'uomo su Marte, ma si aspetta ancora che l'ambasciatore a computerlandia [[Bill Gates]] riesca a creare con il [[Visual Basic]] un programma che faccia capire a tutti gli [[gnubbi]] questo oscuro ed incerto programma.

[[Categoria:lingue]]
[[Categoria:informatica]]