HIM: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1348516 di Big Jack (discussione))
(Annullata la modifica 1353309 di 150.217.84.20 (discussione))
Riga 1: Riga 1:
{{rock}}
{{rock}}
[[File:Ville valo1.jpg|right|thumb|420px|{{cit|Quello che credo sia veramente importante, l'unica cosa che mi fa andare avanti in questo mondo, è l'amore. Io amo, punto. Ed è quello che cerco di trasmettere con la mia musica. E se vedo una mia fan piangere o ridere sentendo una mia canzone, allora so che ho fatto il mio dovere.|[[Ville Valo]] dopo due Bayliss.}}]]{{cit2|Volevamo essere i Backstreet Boys del metal|HIM su sogni infranti.}}
[[File:Ville valo1.jpg|right|thumb|420px|{{cit|Quello che credo sia veramente importante, l'unica cosa che mi fa andare avanti in questo mondo, è l'amore. Io amo, punto. Ed è quello che cerco di trasmettere con la mia musica. E se vedo una mia fan piangere o ridere sentendo una mia canzone, allora so che ho fatto il mio dovere.|[[Ville Valo]] dopo due Bayliss.}}]]
{{cit2|Volevamo essere i [[Backstreet Boys]] del [[metal]]|HIM su sogni infranti.}}
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}


Riga 26: Riga 27:


== Musica ==
== Musica ==
Caratteristica degli HIM sono i testi stupendi che parlano di [[amore]], [[morte]] e... poi ogni tanto ci mettono il [[diavolo]] e qualche [[666]]. Inoltre, parlando di sound si può notare come tutte le canzoni presentino linee di basso fantasiossime, costituite dal ripetersi infinito di serie di crome di due note, alternate tra loro. La genialità arriva al suo culmine quando vengono inserite parti di tastiera totalmente campate in aria e slegate dal contesto, in grado di dare veramente emozioni forti all'ascoltatore. Menzione a parte merita la voce di Valo, la quale ricorda una sirena d'allarme di qualche museo, o il lamento di un gatto col mal di pancia, il tutto a creare un effetto straordinario.
Caratteristica degli HIM sono i testi stupendi che parlano di [[amore]], [[morte]] e... poi ogni tanto ci mettono [[Lucifero]] e qualche [[666]]. Inoltre, parlando di sound si può notare come tutte le canzoni presentino linee di basso fantasiossime, costituite dal ripetersi infinito di serie di crome di due note, alternate tra loro. La genialità arriva al suo culmine quando vengono inserite parti di tastiera totalmente campate in aria e slegate dal contesto, in grado di dare veramente emozioni forti all'ascoltatore. Menzione a parte merita la voce di Valo, la quale ricorda una sirena d'allarme di qualche museo, o il lamento di un gatto col mal di pancia, il tutto a creare un effetto straordinario.


== Formazione ==
== Formazione ==
[[File:Ville Valo.jpg|thumb|right|200px|Ville Valo cerca di trattenere una scoreggia a un party d'alta società.]]
[[File:Ville Valo.jpg|thumb|right|200px|Ville Valo cerca di trattenere una scoreggia a un party d'alta società.]]
* Ville "Fallo" (alias Ville Wonka alias Willy Valo alias Valle Verde alias [[Billy Ballo]]) - voce e sbadigli canori
* Ville "Fallo" (alias Ville Wonka alias Willy Valo alias Valle Verde alias [[Billy Ballo]]) - voce e starnuti
* Qualcuno di cui nessuno ricorda il nome - [[chitarra]] e cioccolatini [[Lindt]]
* Qualcuno di cui nessuno ricorda il nome - [[chitarra]] e cioccolatini [[Lindt]]
* Qualcun'altro - [[bassista]], non perché suona il [[basso elettrico|basso]], ma proprio perché è basso.
* Qualcun'altro - [[bassista]], non perché suona il [[basso elettrico|basso]], ma proprio perché è basso.
* Vedi sopra - oboe, tastiera
* Vedi sopra - oboe, tastiera
* Qualcuno di cui si dubita persino l'esistenza - ukulele
* Qualcuno di cui si dubita persino l'esistenza - ukulele
* L'ultimo, solo perché un batterista ci deve essere - batteria
* Gas Propano in forma umanoide - batteria


== Discografia ==
== Discografia ==