Gustavo Adolfo Rol: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
In obbedienza alle aspirazioni del fantasma del padre, che gli apparve in sogno consigliandogli la carriera bancaria e di cambiarsi le mutande almeno una volta alla settimana, Gustavo Adolfo Rol entrò in banca nel [[1925]] e ne uscì solo quattro anni dopo: la porta era rotta.
 
Nel 1927, assieme a [[John Titor]] e [[Cesare Lombroso]], due giovani rampolli dell'alta borghesia [[rettiliano|rettiliana]], intraprese un viaggio formativo in giro per il [[mondo]] a bordo di una [[vasca da bagno]] volante. I tre visitarono [[Marsiglia]], [[Edimburgo]], [[Atlantide]], [[Thule]], [[Milano Due]] e [[Casablanca]], dove Lombroso commise lo sbaglio di addormentarsi sulla sdraio e cadde in mano dia un [[chirurgia|chirurgo plastico]] che lo trasformò in [[Cesara Buonamici]].
 
A [[Lourdes]] Rol e Titor ebbero un cruento diverbio riguardo alla regolarità del cambio delle mutande (aridaje!), e si separarono. Rimasto solo, Gustavo cadde in una profonda depressione e ingurgitò un ''[[Kebab]] Limited Edition'': peperoncino, magma e carne di [[Armenia|armeno]].<br />Colto da violente visioni mistiche, Rol vide chiaramente la [[Madonna]] (Lala cantante, non il personaggio di fantasia.) che gli sorrideva impennando su un [[chopper]], mentre [[Ronnie James Dio|Dio]] (Ilil cantante, non il personaggio di fantasia.) gli mostrava benevolo il sito medio e un coro di putti intonava ''I shot the sheriff''.
 
Rol, che fino ad allora si era professato [[ateismo|ateo]], si ritirò in un convento che lui stesso costruì pietra su pietra in un solo pomeriggio, grazie al dono della [[telecinesi]] e all'aiuto di una squadra di muratori bosniaci. Qui consacrò la propria [[vita]] alla ricerca della conoscenza.<br />E non, purtroppo, a cambiarsi le [[mutande]].
0

contributi