Gustavo Adolfo Rol: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inc}}[[File:Gustavo Adolfo Rol.gif|thumb|Gustavo Adolfo Rol era in grado di clonare una carta di credito con la sola forza del pensiero.]]
{{inc}}
{{Cit2|Ho scoperto una tremenda legge che lega il colore verde, la quinta musicale ed il calore. Ho perduto la gioia di vivere.|Gustavo Adolfo Rol dopo il primo giorno di [[ITIS]]}}
 
'''Gustavo Adolfo Bon Rol''' è stato il più grande sensitivo italiano del XY secolo, secolo da lui stesso inventato.<br />Fu anche prestigiatore, paragnosta, piazzista, chiropratico e metereopatico: picchiava i figli durante i giorni di pioggia.
 
Rol scoprì di possedere dei poteri paranormali a quattordici anni, quando riuscì a rendere il proprio pene incredibilmente eretto e turgido semplicemente pensando a [[Gloria Guida]] nuda. Consacrò la propria vita alla ricerca della conoscenza, arrivando a elaborare una teoria [[metafisica]] sul rapporto simbiotico tra suoni e colori e tra il vassoio dei bolliti e [[Edoardo Raspelli]].
== I primi fenomeni paranormali ==
 
[[File:Gustavo Adolfo Rol.gif|thumb|Gustavo Adolfo Rol era in grado di clonare una carta di credito con la sola forza del pensiero.]]
== Studi ==
 
== Sensitivo o [[Vanna Marchi]]? ==
 
Molti studiosi desideravano assistere alle dimostrazioni dei suoi poteri, ma Rol rifiutò sempre finchè fu in vita (e anche dopo), adducendo motivazioni quantomeno dubbie:
 
{{quote|Ho un pranzo di lavoro su Plutone.|}}
 
{{quote|Il vostro scetticismo genera un'aura negativa.|}}
 
{{quote|Il mio angelo guida è timido.|}}
 
{{quote|Ho le mie cose.|}}
 
Solo [[Piero Angela]] ebbe il privilegio di assistere a un'esibizione di Rol, che per l'occasione estrasse una colomba da un cilindro. Piero Angela definì Rol "un semplice prestigiatore".<br />Allora Rol estrasse il cilindro dalla colomba. Piero Angela lo definì "un ciarlatano".<br />Per tutta risposta estrasse una colomba da Piero Angela, che non disse più nulla.
== Il pensiero ==
 
0

contributi