Guida galattica per autostoppisti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 37: Riga 37:
Particolare rilevanza all'interno della Guida™ (che da qui in poi, per brevità, non chiameremo affatto) è quella di contenere, a differenza [[Bibbia|del suo più acerrimo rivale]], la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto. Ossia il numero '''42'''.
Particolare rilevanza all'interno della Guida™ (che da qui in poi, per brevità, non chiameremo affatto) è quella di contenere, a differenza [[Bibbia|del suo più acerrimo rivale]], la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto. Ossia il numero '''42'''.


=== Pensiero profondo ===
=== Pensiero Profondo ===
[[File:Commodore 64.gif|thumb|right|150px|Pensiero profondo da giovane.]]
[[File:Commodore 64.gif|thumb|right|150px|Pensiero profondo da giovane.]]
Il merito di aver individuato la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto spetta interamente al supercomputer Pensiero Profondo e ai sui programmatori, le creature pandimensionali del pianeta Magrathea. Avente le dimensioni di [[Bergamo|una piccola città]], Pensiero profondo poteva contare su milioni di terabyte di hard disk, [[ventordici]] GB di memoria RAM, webcam integrata e ben quattro porte USB. Questo gioiellino della cibernetica, in realtà, avrebbe dovuto essere destinato a diventare l'unico computer in grado di far girare senza rallentamenti il gioco [[The Sims|The Sims 2]] con tutte le espansioni. Fu però riadattato per il calcolo della risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto quando il sistema operativo del computer che le creature pandimensionali di Magrathea avevano preposto a tale funzione, misteriosamente andò in crash, dopo soli [[millanta]] anni di costanti elaborazioni. Nessuno sa con precisione da cosa fosse stato causato l'errore di sistema, tuttavia, per dovere di cronaca, bisogna precisare che le creature pandimensionali di Magrathea hanno smesso di utilizzare prodotti [[Microsoft]] e lanciato una [[fatwa]] su [[Bill Gates]].
Il merito di aver individuato la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto spetta interamente al supercomputer Pensiero Profondo e ai sui programmatori, le creature pandimensionali del pianeta Magrathea. Avente le dimensioni di [[Bergamo|una piccola città]], Pensiero profondo poteva contare su milioni di terabyte di hard disk, [[ventordici]] GB di memoria RAM, webcam integrata e ben quattro porte USB. Questo gioiellino della cibernetica, in realtà, avrebbe dovuto essere destinato a diventare l'unico computer in grado di far girare senza rallentamenti il gioco [[The Sims|The Sims 2]] con tutte le espansioni. Fu però riadattato per il calcolo della risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto quando il sistema operativo del computer che le creature pandimensionali di Magrathea avevano preposto a tale funzione, misteriosamente andò in crash, dopo soli [[millanta]] anni di costanti elaborazioni. Nessuno sa con precisione da cosa fosse stato causato l'errore di sistema, tuttavia, per dovere di cronaca, bisogna precisare che le creature pandimensionali di Magrathea hanno smesso di utilizzare prodotti [[Microsoft]] e lanciato una [[fatwa]] su [[Bill Gates]].