Guglielmo Marconi: differenze tra le versioni

spostata cit. da NonCitazioni
Nessun oggetto della modifica
(spostata cit. da NonCitazioni)
Riga 4:
[[File:Banconota truccata.JPG|right|thumb|280px|{{cit2|...alla console il dj Willy Big Marks! Ed ora l’ultimo successo di [[Lady Gaga]]!}}<br><center>'''Ci piace ricordarlo così'''</center>]]
{{cit2|Porco cazzo, qui c'è un monte di ghiaccio! Presto, portate del whisky!|Marconista del Titanic in evidente stato di [[ebbrezza]]}}
 
{{cit2|Prova, prova. Check one, check two. Prova. Qui Marconi. Prova di primissima radiotrasmissione mai tentata…}}
{{cit2|Eh, chi è? La radio!? Allora, da Beppe a Mariella di [[Pordenone]], vorrei dedicare '''Cuccioli''' di '''[[Marco Masini]]''', dicendole che sarà la mia panteganina pucciolosa per sempre!|La radio mostra sin da subito le sue controindicazioni}}
{{quote|Osteria numero 1000 il mio cazzo fa scintille, ma per la legge di Marconi fa contatto coi [[coglioni]]}}
 
'''Guglielmo William''', detto ''Willy il coglione'' per la sua arguzia nell'ideare invenzioni stupefacenti, ma anche ''[[Beep Beep]]'', nel senso di due punti del [[codice Morse]], '''Marconi''' ([[25 aprile]] [[1874]] '''[[Bologna]]''' - [[20 luglio]] [[1937]] '''Soccmel di Sotto''', Bologna) è stato un [[fisico]], [[matematico]], [[chimico]], musicante e coreuticante, sistemista moda, elettrotecnico e qualsivoglia altro indirizzo incomprensibile previsto dalla riforma scolastica della [[Mariastella Gelmini|Gelmini]], italiano.
3

contributi