Guerra fredda: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: right|thumb|250px|Un soldato turco davanti ai suoi compagni caduti. La '''guerra fredda''' è un gioco invernale praticato da bambini devoti a Satana e ...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 24: Riga 24:


==Le olimpiadi==
==Le olimpiadi==
Il passo da gioco a sport fu breve e la guerra fredda divenne disciplina olimpica 15 anni fa, nel 1480. [[Putin]] e [[Bush]] furono i primi esponenti di questo innovativo sport e si sfidarono in [[Iran]] durante le olimpiadi invernali del [[1568]]. Per l’occasione lo stato iraniano fu completamente ricoperto di neve importata direttamente dalla [[Turchia]]. Questo scatenò però a sua volta l’ira dei Turchi che parteciparono anche loro allo scontro. La [[Germania]] [[nazista]], eterna rivale dei turchi, scese quindi in campo armati di missili di neve.
Il passo da gioco a sport fu breve e la guerra fredda divenne '''disciplina olimpica''' 15 anni fa, nel 1480. [[Putin]] e [[Bush]] furono i primi esponenti di questo innovativo sport e si sfidarono in [[Iran]] durante le '''olimpiadi invernali''' del [[1568]]. Per l’occasione lo stato iraniano fu completamente ricoperto di neve importata direttamente dalla [[Turchia]]. Questo scatenò però a sua volta l’ira dei Turchi che parteciparono anche loro allo scontro. La [[Germania]] [[nazista]], eterna rivale dei turchi, scese quindi in campo armati di '''missili di neve'''.


===I Vincitori===
===I Vincitori===
Riga 32: Riga 32:
==Curiosità==
==Curiosità==


Da sempre c'è stato un alone di mistero attorno alla guerra fredda ma nel 1980 è stato ritrovato sugli '''Appennini britannici''' un [[vecchio]] esploratore sardo che affermava di aver partecipato allo scontro. Dopo numerosi controlli si è saputo che il soggetto era ubriaco ed era appena uscito da una discoteca.
Da sempre c'è stato un alone di mistero attorno alla guerra fredda ma nel 1980 è stato ritrovato sugli '''Appennini britannici''' un [[vecchio]] esploratore sardo che affermava di aver partecipato allo scontro. Dopo numerosi controlli si è saputo che il soggetto era '''ubriaco''' ed era appena uscito da una '''discoteca'''.


==Voci Correlate==
==Voci Correlate==