Guerra della marmitta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24: Riga 24:
[[Immagine:Joseph II by Tröndle.jpg|thumb|[[Questo qua|Giuseppe II]] pensa ad un nuovo modo di pitturare gli [[scoiattolo|scoiattoli]]]]
[[Immagine:Joseph II by Tröndle.jpg|thumb|[[Questo qua|Giuseppe II]] pensa ad un nuovo modo di pitturare gli [[scoiattolo|scoiattoli]]]]


{{Cit2old|Fuoco!|Un generale olandese ordina ai suoi uomini di colpire il nemico}}
{{Cit2old|Fuoco!||Un generale olandese ordina ai suoi uomini di colpire il nemico}}
{{Cit2old|Fuoco!|Van Isseghem, comandante imperiale, scopre le funzionalità nascoste di un accendino}}
{{Cit2old|Fuoco!||Van Isseghem, comandante imperiale, scopre le funzionalità nascoste di un accendino}}
La '''Guerra della Marmitta''' fu un [[guerra|conflitto]], combattuto nel 1700 e rotti, che vide schierati contro il [[Sacro Romano Impero]] e quei burloni delle [[Olanda|Sette inesistenti province Olandesi]]. In quanto inesistenti, il Sacro Romano Impero autorizzò i soldati ad usare l'immaginazione e di attaccare chiunque solo assomigliasse a sette provincie olandesi. Dato che nessun [[soldato]] sapeva che cazzo di forma avesse una provincia olandese, la maggior parte di loro passò il tempo giocando a [[scacchi]].
La '''Guerra della Marmitta''' fu un [[guerra|conflitto]], combattuto nel 1700 e rotti, che vide schierati contro il [[Sacro Romano Impero]] e quei burloni delle [[Olanda|Sette inesistenti province Olandesi]]. In quanto inesistenti, il Sacro Romano Impero autorizzò i soldati ad usare l'immaginazione e di attaccare chiunque solo assomigliasse a sette provincie olandesi. Dato che nessun [[soldato]] sapeva che cazzo di forma avesse una provincia olandese, la maggior parte di loro passò il tempo giocando a [[scacchi]].