Green Book: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(16 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Green_book_(film).jpg ‎|thumb|right|500px]]
Green book
 
{{Cit|''Incredibile... grande, grosso, rozzo, irascibile e con un cuore granitico, il mitico Tony si lascia andare a un gesto così tenero come quello di coccolare un cane. E ti ho dato pure del razzista. Mi sbagliavo.''|Don comincia ad avere perplessità sul carattere stronzo di Tony.}}
 
{{Cit|''Pensavo a mia figlia...è da tempo che chiede un animale domestico. Tu hai figli Don?''|Tony è commosso.}}
 
{{Cit|''Si, quattro. Il più piccolo compie un anno il mese prossimo''.|Anche a Don arriva la lacrimuccia.}}
 
{{Cit|''Sarebbe perfetto per mia figlia allora.''|Tony pensa già a come incartare il pacco regalo.}}
 
 
Don: " non vado bene per i neri perché imborghesito, non vado bene per i bianchi perché nero. Mi spieghi chi cazzo posso andar bene allora?"
Tony: "Il PD"
 
 
Line 21 ⟶ 19:
 
== Trama ==
[[File:Gheddafi_che_legge.jpg|thumb|400px|right|Tony studia il percorso.]]
 
E' una domenica del [[1962]] e Tony, buttafuori di un [[night club]] si chiede il perché quel giorno della settimana caschi proprio tra il [[sabato]] e il [[lunedì]]; ma soprattutto cosa cucinerà sua moglie per il suo stomaco. Contemporaneamente, dall'altro capo della città, il pianista Don studia l'allineamento di Pluone con Nettuno e le cause che hanno portato alla crisi dei missili di [[Cuba]]. Aldilà delle evidenti similitudini negli interessi di questi due individui, il destino riserverà loro un destino comune: conoscersi.
I pensieri culinari di Tony, spesso interrotti dal passaggio dei culi delle ballerine del night, vengono ahimè oscurati da una notizia non troppo rassicurante: il suo licenziamento. Chiunque, di fronte a una notizia del genere, cadrebbe nello sconforto; ma non Tony. Dopo aver picchiato i colleghi, camerieri, bariste, cubiste, il titolare e due tizi che passavano di lì per caso, dà fuoco al locale. Senza perdersi d'animo, Tony comincia subito a cercare un nuovo impiego, forte di {{S|<del>un curriculum di tutto rispetto}}</del> conoscenze maturate in anni di risse.
*La domanda per macchinista di treno viene rifiutata perché, casualmente, proprio in quei giorni veniva inaugurata la prima linea senza conducente.
*La domanda come guardia del corpo di [[Marilyn Monroe]] non va a buon fine per decesso dell'attrice.
*La domanda come conducente di scuolabus viene rifiutata a causa di un'ordinanza del tribunale che costringe Tony a non avvicinarsi oltre 50 metri dalle scuole. {{citnec}}
 
 
A quel punto arriva lo sconforto accompagnato a pensieri negativi come il [[suicidio]] o, cosa ancor più grave, lavorare per un [[negro]].
Line 45 ⟶ 43:
== Il tour ==
La sceneggiatura prevedeva scene per ogni esibizione (solo un centinaio), ma per ragioni di tempo si è deciso di girare solo quelle più significative (due), anche perché la musica jazz dopo un po' ha ripercussioni non indifferenti sull'apparato riproduttivo maschile.
In tutte le esibizioni Don incanta il pubblico presente, anche se qualche malumore nasce dal fatto che gli organizzatori puntualmente spengono le luci durante i concerti. Nel frattempo Tony si occupa del buffet.
 
Don: " non{{Cit|''Non vado bene per i neri perché imborghesito, non vado bene per i bianchi perché nero. Mi spieghi per chi cazzo posso andar bene allora?"''|Don comincia a capire il senso della sua [[vita]].}}
 
{{Cit|''Per il [[PD]]''|Quando le risposte arrivano dal [[futuro]].}}
 
 
{{Cinema}}
 
 
{{Cat|Film}}
{{Cit|Non vado bene per i neri perché imborghesito, non vado bene per i bianchi perché nero. Mi spieghi chi cazzo posso andar bene allora?|Don comincia acapire il senso della sua vita.}}
7 543

contributi