Grammatica: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(Annullata la modifica 2469392 di 161.202.39.226 (discussione))
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Lingua italiana}}
 
 
Riga 27:
 
=== Grammatica francese ===
La grammatica [[lingua francese|francese]] è stata concepita apposta per rendere questa lingua incomprensibile. I verbi francesi si coniugano usando a rotazione le desinenze ''-e'', ''-s'', ''-t'', ''-ons'', ''-ez'', ''-ent'' e ''-sasquatch''. Nella lingua parlata, le finali dei verbi di solito non si leggono, o si trasformano in un verso simile al gemito di un animale trucidato da [[Flippy]] nell'allegra sagra di [[Happy Tree Friends]]. Solitamente, la terza persona plurale somiglia al suono emesso da un [[cervo]] durante l'accoppiamento [[ManualiNonbooks:Reagire_ad_un_tradimento|nel momento esatto in cui scopre che le sue corna non si sono ramificate per un motivo qualsiasi]].
 
La lingua francese ha svariati accenti di scarsa utilità, tanto i francesi scrivono ''[[E']]'', non ''[[È]]''. I tempi verbali dei Galli sono molti, ed hanno come punto di riferimento temporale l'apertura del pollaio.
Riga 55:
Mamma si dice ''Akdaba'', papà ''Bakadabà''. Non è vero? [[Argumentum ad ignorantiam|Dimostramelo]].
 
=== Grammatica inglese ([[Regno Unito]]) ===
 
Esiste.
 
=== Grammatica inglese ([[Stati Uniti]]) ===
 
Non esiste.
Line 224 ⟶ 228:
*[[piuttosto|Piuttosto che]]
*[[Un']]
*[[ManualiNonbooks:Imparare l'ortografia]]
*[[Marcello Sensini]]
*[[Sia... che]]
 
{{SQuola}}
{{Latrina|giorno=19|mese=01|anno=2014|votifavorevoli=8|votitotali=8|argomento=letteratura}}
 
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 20 gennaio 2014
|votifavorevoli = 8
|votitotali = 8
}}
[[Categoria:Grammatica]]