Goliardia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 53: Riga 53:
Praticamente diffusa in tutta l'italia del centro-nord su scala cittadina. Alcuni centri dove è possibile trovare questi loschi individui sono: Bologna, Padova, Firenze, Torino, Genova, Milano, Trieste, Udine, Venezia, Parma, Pisa, Perugia, Urbino e Voghera<ref>con le sue famose casalinghe</ref>. Qualcouno sostiene che di Goliardi ce ne siano anche a [[Roma]] ma io questa famigerata Papessa<ref>famigerata capocittà della goliardia della capitale</ref> non l'ho mai vista
Praticamente diffusa in tutta l'italia del centro-nord su scala cittadina. Alcuni centri dove è possibile trovare questi loschi individui sono: Bologna, Padova, Firenze, Torino, Genova, Milano, Trieste, Udine, Venezia, Parma, Pisa, Perugia, Urbino e Voghera<ref>con le sue famose casalinghe</ref>. Qualcouno sostiene che di Goliardi ce ne siano anche a [[Roma]] ma io questa famigerata Papessa<ref>famigerata capocittà della goliardia della capitale</ref> non l'ho mai vista
mentre ho visto la Duchessa di Parma<ref>Trvestito scelto dagli studenti come propria mascotte</ref>.
mentre ho visto la Duchessa di Parma<ref>Trvestito scelto dagli studenti come propria mascotte</ref>.


== Diffusione all'estero ==

In Spagna, non ancora soddisfatti, aggiungono pure una coccarda per ogni pulzella con cui abbiano la gioia di giaciere.
In Germania ignorano bellamente tutte le usanze esposte finora e si divertono a collezionare sfregi e cicatrici in duelli a colpi di spada.


== Nemici Naturali ==
== Nemici Naturali ==