Gol: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Redirect alla pagina Goal)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Goal]]
{{citazione|gooooooool|Nessuno|colui che ha fatto gol|gol}}
[[Immagine:galeazzi.jpg|right|thumb|200px|tipico goleador]]
{{citazione|gooooooool|Giampiero Galeazzi|commentatore sportivo|gol}}
{{citazione|gooooooool|Qualcuno|tifosi|gol}}



== Storia Antica del gol ==
Il Gol nasce nel 6,000,000 A.C. l'[[Stella Bruno|uomo di neanderthal]]e l'[[Germano Mosconi|uomo sapiens]] decisero di inventare il gioco del [[Calcio]] non avendo un [[Cazzo]] da fare. Decisero inoltre che chi avesse perso avrebbe dovuto lasciare per sempre la faccia della terra. Decise la partita un contestatissimo gol di [[Tafazzi]] al 125° minuto, infatti si giocava molto di più che adesso, perchè le televisioni a quel tempo non esistevano oppure preferivano trasmettere programmi culturali come [[I Puffi]] o [[Porno|altri programmi interessanti]].
[[Immagine:---.jpg|left|thumb|250px|Capitano dei Neanderthaliani. Da notare lo sguardo concentrato.]]
Quindi i Neanderthaliani dovettero lasciare la faccia della terra, e emigrarono a [[Fanculo]].
[[Immagine:Toshio.jpg|right|thumb|180px|La faccia della terra]]
Il gioco del calcio cadde in disuso, fino a [[Quintordici]]mila anni A.C, quando si giocò il match tra [[Ebrei]] e [[Egiziani]] per la libertà del popolo Ebraico.
La partita fu giocata sotto le piramidi di Giza, davanti a [[Millemila]] spettatori giunti da ogni parte del mondo.
La partita venne sospesa al 700°( l'[[Egitto]] non si poteva permettere la televisione) perchè Mosè aprì le acque della doccia degli spogliatoi che inondarono il campo; ma la colpa fu attribuita alla LIPU egiziana, e quindi la partita fu vinta a tavolino dagli ebrei, con grande gioia di [[Gesù|qualcuno]].
Di nuovo il calcio cadde in disuso, finchè nello stadio del Galatasaray, [[Leonida]] e i [[Persiani]] si scontrarono in una nuova e entusiasmante partita per la [[Anarchia|Libertà]] della [[Grechia]].
[[Immagine:Spartaaaaaaaa.jpg|right|thumb|180px|[[Leonida]] esulta per il gol ]].
Fu la partita più combattuta della storia, e la prima giocata in 90 minuti, perchè la [[Mamma]] non voleva che Serse tornasse tardi a casa.
Fu vinta 3a1 dai [[Persiani]], anche se a passare in vantaggio furono gli Spartani con un gol straordinario di [[Leonida]], che dopo essersi scartato Serse e l'emissario dei gorgonauti ha tirato una sabbongia da fuori area che ha fulminato il portiere.
Ma i [[Persiani]] non si abbatterono, e riuscirono a ribaltare il risultato con i gol dell'elefante, di quellibruttibrutticonlamaschera e di Serse. Così i [[Persiani]] poterono entrare in [[Grecia]], dove però furono annientati dall' AEK Atene e dal Panatinaikos in un triangolare giocato in Corsica.
L'ultima partita giocata prima del 1850 conosciuta, è stata quella tra [[Papaboys]] e [[Roma]] per la religione di Stato.
I tifosi erano tutti schierati con l'antica religione romana, perchè c'erano più dei da bestemmiare, e dava più soddisfazione bestemmiare un giorno Giove, l'altro Nettuno eccetera eccetera.
[[Immagine:'_DI_NAZARETH_1.jpg|right|thumb|190px|capitan [[Gesù]] a fine partita ]]
Però ci fu una schiacciante vittoria dei [[Papaboys]], che con l'aiuto di capitan [[Gesù]], l'allenatore [[Silvio Berlusconi]] e [[Dio|un gran simpaticone come tifoso]] sconfissero 4a0 i Romani (ahò), con le 4 reti siglate dall'allenatore.
(si, [[Berlusconi|Lui]] può).


== Dal 1850 in poi ==


[[Immagine:A_nessuno_imp.gif]]


== Grandi goleador della storia ==

*[[Leonida]]
*[[Gesù]]
*[[Berlusconi]]
*[[Cristian Zenoni]]
*[[Bobo Vieri]] ai tempi della [[UC Sampdoria]]
*[[Marco Di Vaio]]
*[[Ronaldo]]
[[Immagine:Knife.gif|right|thumb|250px|esultanza per un gol]]
*[[Peter Crouch]]
*[[Andrea Caracciolo]]
*[[Salvatore Soviero]]
*[[Adriano]] degli ultimi 2 anni
*[[Emanuele Calaiò]]
*[[Jean-Alain Boumsong]]
*[[Maurizio Mosca]]
*[[Giampiero Mughini]]

== Tipi di gol ==


== di testa ==

Il giocatore che segna il gol, solitamente salta, e aspetta, leggendo un giornale e bevendo un caffè che la palla simpaticamente gli rimbalzi in faccia, solitamente sul naso o in mezzo agli occhi, e che sempre più simpaticamente la palla entri nei meandri di una zona delimitata da tre pali chiamata comunemente "porta". Solitamente i gol di testa sono segnati i giocatori più bassi, come ad esempio [[Giovinco]], mentre gente come [[Peter Crouch]] o [[Jean Koller] se li sognano.

== di piede ==

È il gol più difficile da realizzare, e se ci riesci, vieni subito premiato da [[Tua madre]] con la [[Coppa Intertoto]].
Per fare gol usando i piedi, bisogna far in modo che una parte del piede (preferibilmente la '''punta ''' o il '''laccio della scarpa''', e non il collo o il tacco) colpisca la palla in modo che essa vada all'interno della già descritta porta. Questa azione può essere chiamata "tiro".
esistono diverse tipologie di "tiro":
[[Immagine:Bimbiminkia.gif|right|thumb|200px|GOOOOOOOOOOL]]
*diro di "interno": la palla entra nel tuo corpo, la caghi e essa cerca di andare in porta.
*tiro di esterno: la palla esce dall'orbita terrestre e cerca poi di entrare in porta.
*tiro di punta: tipologia di tiro più difficile, si da un effetto imprevedibile al pallone, in modo che il [[Salvatore Soviero|portiere]] non possa fermare il tiro.
[[Immagine:Aaaaaaaaaahng7zz2.gif|left|thumb|200px|GOOOOOOOOOOL]]
*tiro di tacco: troppo facile da fare, tutti i giocatori riescono a fare gol di tacco da centrocampo con gli occhi bendati ed il [[Cazzo]] morso da un serpente velenoso.
*tiro di piatto: basta andare da [[Nonna Rolanda]] e prendere un servizio di piatti da dodici e tirarli contro il nonno, che per l'occasione avrà indossato dei guanti da cucina.

== con tutte le altre parti del corpo ==

Niente da dichiarare. Ci vuole solo [[Culo]].



== voci correlate ==

*[[Calcio]]
*[[Storia]]


== Link esterni ==
*[http://it.youtube.com/watch?v=h2YPJ6I56Aw Il più bel gol della storia del calcio]

[[categoria:calcio]]

Versione attuale delle 12:07, 16 giu 2008

Reindirizza a: