God of War (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.181.64.57 (discussione), riportata alla versione precedente di TriskelFabbro)
Riga 32: Riga 32:
{{trama}}
{{trama}}
[[File:Sword_pendant.jpg|right|thumb|Le micidiali spade del chaos, con cui Kratos annienta tutti quelli che lo intralciano.]]
[[File:Sword_pendant.jpg|right|thumb|Le micidiali spade del chaos, con cui Kratos annienta tutti quelli che lo intralciano.]]
Il gioco inizia mentre Kratos, ormai stanco e stufo della sua esistenza decide di [[Suicidio|farla finita]] (poiché aveva capito che l'unico Dio era il grande puffo) in modo plateale, sfracellandosi nel vuoto dalla cima del monte Olimpo. Fine della trama? No.
Il gioco inizia mentre Kratos, ormai stanco e stufo della sua esistenza decide di [[Suicidio|farla finita]] in modo plateale, sfracellandosi nel vuoto dalla cima del monte Olimpo. Fine della trama? No.


La trama fa dietro-front di tre settimane, mentre la voce di una [[Stronza|tizia]] spiega la merdosa vita di Kratos, che avendo avuto la sfiga marcia di essere nato numerosi secoli prima dell'invenzione degli [[Psicofarmaco|psicofarmaci]], è perennemente incazzato, depresso e divorato dai [[complessi]], e trascorre il tempo tra un genocidio, una sbornia e una scopata a tre. Come se non bastasse, si è rovinato ulteriormente l' esistenza a causa un insolito [[Schiavitù|contratto lavorativo]] a [[Vita|tempo indeterminato]] con Ares, il Dio della Guerra. Inutile dire che tale contratto si rivela un disastro ferroviario: Kratos uccide accidentalmente la moglie e la figlia e, per giunta, gli si appiccica addosso dell'improbabile neve indelebile che lo rende bianco come cocaina. Divorato dalla disperazione, Kratos per la prima volta va in chiesa e non vedendo il [[Gesù|Tizio crocifisso che fa magie]] si rivolge agli Dei dell'Olimpo, che a loro volta lo imboscano in un altro patto, nel quale Kratos è chiamato a eliminare Ares in cambio di un potente [[LSD|acido]] che gli faccia dimenticare il passato.
La trama fa dietro-front di tre settimane, mentre la voce di una [[Stronza|tizia]] spiega la merdosa vita di Kratos, che avendo avuto la sfiga marcia di essere nato numerosi secoli prima dell'invenzione degli [[Psicofarmaco|psicofarmaci]], è perennemente incazzato, depresso e divorato dai [[complessi]], e trascorre il tempo tra un genocidio, una sbornia e una scopata a tre. Come se non bastasse, si è rovinato ulteriormente l' esistenza a causa un insolito [[Schiavitù|contratto lavorativo]] a [[Vita|tempo indeterminato]] con Ares, il Dio della Guerra. Inutile dire che tale contratto si rivela un disastro ferroviario: Kratos uccide accidentalmente la moglie e la figlia e, per giunta, gli si appiccica addosso dell'improbabile neve indelebile che lo rende bianco come cocaina. Divorato dalla disperazione, Kratos per la prima volta va in chiesa e non vedendo il [[Gesù|Tizio crocifisso che fa magie]] si rivolge agli Dei dell'Olimpo, che a loro volta lo imboscano in un altro patto, nel quale Kratos è chiamato a eliminare Ares in cambio di un potente [[LSD|acido]] che gli faccia dimenticare il passato.