God of War (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.50.103.59 (discussione), riportata alla versione precedente di Deadpoolita)
Nessun oggetto della modifica
Riga 80: Riga 80:
[[File:Leonida.jpg|right|thumb|150px|Deimos il fratello di Kratos, che è invidioso di lui perché Deimos ha i capelli.]]
[[File:Leonida.jpg|right|thumb|150px|Deimos il fratello di Kratos, che è invidioso di lui perché Deimos ha i capelli.]]


Gli autori però avevano un'altro modo più efficace per guadagnare su questa saga videoludica, ossia creare un nuovo spinn-off. Tuttavia questa volta lo spinn-off ci porta a quando Kratos era Dio della Guerra, e quindi Kratos per chiarire alcuni sogni erotici che riguardavano il fratello che si faceva la madre va ad Atlantide per scoprire di cosa si tratta. Li trova sua madre che gli dice di salvare il fratello che è ancora vivo dopodiche presa da un orgasmo diventa un mostro e viene riempita di mazzate dal figlio. Il fratello di Kratos era stato catturato dagli dei perché lo credevano come il guerriero macchiato che avrebbe messo fine all'età degli olimpici (poveri scemi era Kratos quello che cercavano) Il gioco presenterà la monotonia dei capitoli precedenti: il primo boss come un mostro gigantesco, un viaggio nel limbo tra mondo dei vivi e quello dei morti (non è l'ade ma siamo vicini) e come boss finale un dio incavolato (come al solito) stavolta Tanato il dio della morte ( che è stato interpretato da Marylin Manson). Alla fine il fratello di Kratos (che è la brutta copia di Leonida) muore ucciso da Tanato, e nonostante Atena si offre di liberare Kratos dai suoi incubi lui la manda a fanculo perché doveva andare al cesso dell'Olimpo. Comunque l'utilità di questo capitolo consiste nello spiegare una volta per tutte perché Kratos subisce la congiura di Zeus che appariva insensata fino all'uscita di questo capitolo.
Gli autori però avevano un'altro modo più efficace per guadagnare su questa saga videoludica, ossia creare un nuovo spinn-off. Tuttavia questa volta lo spinn-off ci porta a quando Kratos era Dio della Guerra, e quindi Kratos per chiarire alcuni sogni erotici che riguardavano il fratello che si faceva la madre va ad Atlantide per scoprire di cosa si tratta. Li trova sua madre che gli dice di salvare il fratello che è ancora vivo dopodiche presa da un orgasmo diventa un mostro e viene riempita di mazzate dal figlio. Il fratello di Kratos era stato catturato dagli dei perché lo credevano come il guerriero macchiato che avrebbe messo fine all'età degli olimpici (poveri scemi era Kratos quello che cercavano) Il gioco presenterà la monotonia dei capitoli precedenti: il primo boss come un mostro gigantesco, un viaggio nel limbo tra mondo dei vivi e quello dei morti (non è l'ade ma siamo vicini) e come boss finale un dio incavolato (come al solito) stavolta Tanato il dio della morte (che è stato interpretato da Marylin Manson). Alla fine il fratello di Kratos muore ucciso da Tanato, e nonostante Atena si offre di liberare Kratos dai suoi incubi lui rifiuta con gentilezza perché doveva andare al cesso dell'Olimpo. Comunque l'utilità di questo capitolo consiste nello spiegare una volta per tutte perché Kratos subisce la congiura di Zeus che appariva insensata fino all'uscita di questo capitolo.
{{finetrama}}
{{finetrama}}